05.10.2022" />

"Ofelia" il corto di Pierfrancesco Bigazzi alla serata inaugurale di Valdarno Cinema : San Giovanni Valdarno > 05.10.2022

IL CORTOMETRAGGIO “OFELIA”
di PIERFRANCESCO BIGAZZI




Il pluripremiato “Ofelia”, cortometraggio del regista Pierfrancesco Bigazzi, è stato presentato finalmente anche a San Giovanni Valdarno, nell’ambito della serata inaugurale della 40ma edizione del Valdarno Cinema Film Festival.

“Ofelia” è un racconto intimo e personale che conduce lo spettatore nel toccante terreno della memoria di una persona cara, rincorrendola, cercando di catturarla e fermarla nel tempo. Il breve film ci fa scoprire la protagonista all’epoca novantaduenne, Ofelia Borgheresi (persona molto conosciuta nella cittadina valdarnese e scomparsa nel luglio scorso), registrando il suo presente e riscoprendo il passato nei vecchi Super 8, per non perdere i suoi ricordi.

Presentato in prima nazionale al prestigioso Torino Film Festival alla fine del 2021, ha poi attraversato molti festival dedicati al cinema indipendente, in Italia ma anche in Portogallo, Polonia, Spagna, Russia, Inghilterra e vincendo molti premi.
Il cortometraggio (15’) è prodotto da Materiali Sonori Cinema, con il montaggio di Isabella Guglielmi e la musica di Andrea Laszlo De Simone.

“OFELIA”
scritto e diretto da Pierfrancesco Bigazzi


PREMI:
- Vincitore Miglior Cortometraggio al Officine Social Movie - 2022
- Vincitore Premio Giuria Popolare al Officine Social Movie - 2022
- Vincitore Miglior Regia al Officine Social Movie - 2022
- Vincitore come Miglior Cortometraggio al Festival dei Luoghi dell'Anima - 2022
- Vincitore come Miglior Cortometraggio al Toscana FilmMakers Festival - 2022
- Vincitore Premio del Pubblico al Pop Corn Festival del Corto - 2022
- Vincitore come Miglior cortometraggio “Corti d'Autore” al Pop Corn Festival del Corto - 2022
- Vincitore come Miglior cortometraggio al Calabria Movie Film Festival - 2022
- Vincitore come Premio miglior corto documentario dal pubblico in streaming al Not Film Fest
- Vincitore come Miglior cortometraggio italiano al Biopic Fest - 2022
- Menzione Speciale al Murmat International Film Festival - 2022
- Vincitore come Miglior Cortometraggio al Gaiaitaliapuntocom FilmFest - 2022
- Vincitore Premio Madezocco come Miglior Cortometraggio al Valdarno Cinema Film Festival - 2022
- Vincitore Premio Franco Basaglia al Valdarno Cinema Film Festival - 2022
- Vincitore Premio Libera Università del Valdarno al Valdarno Cinema Film Festival - 2022
- Vincitore Audience Award al IL Film Festival Londra - 2022

SELEZIONI:
- Presentato in prima nazionale al 39° Torino Film Festival, nella sezione Italiana.Corti #TFFDOC - 2021
- Selezionato al LA MIRADA TABÚ Festival internacional de cine - sezione Social Category - 2021 - Zaragoza (SPAGNA)
- Selezionato alla Festa do Cinema Italiano - 2022 - Lisbona (PORTOGALLO)
- Selezionato al Prato Film Festival - 2022
- Selezionato al 16° edizione Lecce Film Festival - 2022
- Selezionato al Pop Corn - Festival del Corto - 2022
- Selezionato al Moscow International Documentary Film Festival DOKer - 2022 - (RUSSIA)
- Selezionato al Festival Lavori in Corto - gli occhiali di Gandhi - 2022
- Selezionato al Calabria Movie Film Festival - 2022
- Selezionato al Not Film Fest - 2022
- Selezionato al Film Festival Senior Movie - 2022 (POLONIA)
- Selezionato al Ceprano Film Festival - 2022
- Selezionato al Diversidarte - Festival de Curtas - 2022 (SPAGNA)
- Selezionato al Family Film Project - 2022 (PORTOGALLO)
- Selezionato al Orvieto Cinema Fest - 2022
- Selezionato al Biopic Fest - 2022
- Selezionato al Murmat International Film Festival - 2022
- Selezionato al Gaiaitaliapuntocom FilmFest - 2022
- Selezionato al Valdarno Cinema Film Festival - 2022
- Finalista al Premio Fausto Rossano per il Pieno Diritto alla Salute, Napoli - 2022
- Selezionato al IL Film Festival The Italian London Short Film Festival (UK) - 2022
- Selezionato al The Next Generation Short Film Festival - 2022

https://www.youtube.com/watch?v=lNETteiMJuE

https://vimeo.com/642379767


PIERFRANCESCO BIGAZZI, regista e attore toscano. Laureato in Cinema all'Università di Siena, ha lavorato come regista, sceneggiatore e operatore in diversi video musicali per musicisti come Riccardo Tesi, Arlo Bigazzi, Ginevra Di Marco, The Gang e molti altri della scena musicale indipendente. Ha diretto cortometraggi (Ofelia è il terzo realizzato dopo Dove Noi Non Siamo con Melissa Anna Bartolini nel 2015, e il western fantasy Moon On Fire nel 2019) e documentari sia in ruoli di regia che di produzione e nel 2018 è stato direttore artistico di una residenza d'artista per registi a Firenze. E’ fra i fondatori e animatori del Sentiero Film Factory di Firenze e fa parte della Materiali Sonori Soc. Coop.

________________________________________________________________________________________
=> MATERIALI SONORI:
booking@matson.it - ph. 055.9120363




EVENTI & CONCERTI
  • 2 aprile 2023

    DANTE PRIORE È PASSATO DI QUI - bellezza e attualità della memoria

    Interverranno SERGIO CHIENNI (sindaco di Terranuova B.ni); PAOLO DE SIMONIS (Rivista di Antropologia Contemporanea); CARLO FABBRI (storico); MAURO AMERIGHI (già Sindaco di Terranuova); ALBERTO RIBOLETTI (ex-Assessore alla Cultura del Comune di Terranuova); ASSOCIAZIONE TARANTA; GIAMPIERO BIGAZZI (Materiali Sonori) e LISETTA LUCHINI. ORIO ODORI. I POETI IMPROVVISATORI IN OTTAVA RIMA. Conduce ALESSANDRO BENCISTA’ direttore della rivista Toscana Folk.
    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Auditorium Le Fornaci
  • 14 aprile 2023

    IL NUMERO VENTIDUE

    di ALESSIA GIOVANNA MATRISCIANO
    con CHIARA CAPPELLI
    musiche di FEDERICA CLEMENTI
    Rignano Sull’Arno (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
    #PATCHWORK2023
  • 15 aprile 2023

    WALTER STERBINI

    SORRIDIMI… E TI RACCONTO
    con ANTONIO FABIS (piano e arrangiamenti). MARCO RASPINI (chitarre)
    CAVRIGLIA (AR) .  Teatro Comunale
  • 16 aprile 2023

    LETIZIA FUOCHI

    presentazione del libro "Nuda è la voce - raccolta di monologhi e canzoni" e del disco "Zing".
    con la partecipazione di Giampiero Bigazzi.
    SAN GIOVANNI VALDARNO (AR) . Palomar - ore 17
  • 19 aprile 2023

    CHIARA CAPPELLI in "Resterò testimone"

    con Cosimo Boni (tromba) e Arlo Bigazzi (basso elettrico, electronics).
    FIGLINE VALDARNO (FI) . Liceo Vasari - ore 10
  • 20 aprile 2023

    CHIARA CAPPELLI in "Resterò testimone"

    con Cosimo Boni (tromba) e Arlo Bigazzi (basso elettrico, electronics).
    FIGLINE VALDARNO (FI) . Liceo Vasari - ore 10
  • 22 aprile 2023

    Michele Marini OrganicTrio

    FRATTAMAGGIORE (NAPOLI) . Jazz Café
  • 25 aprile 2023

    MARTINICCA BOISON

    l'annuale reunion!
    SETTIGNANO (FI) . Casa del Popolo
  • 3 maggio 2023

    ENZO BROGI

    "Frammenti"
    MONTEVARCHI (AR) . Spazio Politeama
  • 28 maggio 2023

    DON ANTONIO

    Open act: STEFANO DONATO & MODINE’S HOWL LEGEND
    Castelfranco Piandiscò (AR) . Macelleria Buccianti Giulio – via Roma
    #PATCHWORK2023
  • 16 giugno 2023

    STEFANO DONATO & MODINE’S HOWL LEGEND

    con ARLO BIGAZZI (basso). LORENZO DONATO (chitarra).
    BRUNO BERNARDONI (chitarra).
    Rignano Sull’Arno (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
    #PATCHWORK2023
  • 4 luglio 2023

    ORIENTOCCIDENTE 2023 : GIACOMO ROSSETTI

    in concerto
    Castelnuovo in Avane - Cavriglia . Museo MINE
    [L’Urlo della Memoria]
  • 9 luglio 2023

    ORIENTOCCIDENTE 2023 : "LEVARE IL MUSO ALLE STELLE"

    Sulle tracce di Jack London
    DIEGO COSCIA
    con ARLO BIGAZZI (basso elettrico, electronics). STEFANO “DONA” DONATO (voce). & PUNKCAKE con DAMIANO FALCIONI. SONIA PICCHIONI. BRUNO BERNARDONI. LORENZO MIGLIORE. LORENZO DONATO.
    MODINE - LORO CIUFFENNA . Circolo ARCI Pratomagno.
  • 30 luglio 2023

    ORIENTOCCIDENTE 2023 : THE SLEEPING TREE

    Il concerto sul fiume
    LORO CIUFFENNA . Massette sul Ciuffenna