19.03.2023" />

MILITIA : Film & Concerto "macdara(s)" allo Spazio Politeama di Montevarchi (AR) > 19.03.2023

MATERIALI SONORI PATCHWORK 2023:
“macdara(s)" IL LIVE MOVIE DEI MILITIA
ALLO SPAZIO POLITEAMA DI MONTEVARCHI!




domenico 19 marzo . MONTEVARCHI (AR) . MAHmutt/Spazio Politeama - ore 21

Domenica 19 marzo, alle ore 21, al Spazio Politeama di Montevarchi (via F. Mochi, 2), nell’ambito della rassegna “Echo” promossa dall’Associazione MAHmutt, Materiali Sonori presenta la band perugina dei Militia con una live performance di suoni e immagini legati al documentario “macdara(s)”
che propone uno sguardo sulla poesia contemporanea attraverso le parole del poeta irlandese Macdara Woods, e che nasce da un'idea di Massimo Rossi, artista e docente dell’Accademia di Belle Arti di Firenze, con le immagini curate degli studenti di Digital Video della stessa Accademia.
Militia sono uno dei nomi storici nati nella stagione della new wave degli anni Ottanta, con nove album all’attivo, illustri collaborazioni e ancora oggi attivissimi con i tre fondatori: Dario Bavicchi (tastiere, electronics, voce), Fabrizio Croce (percussioni, voce, electronics) e Giovanni Romualdi (chitarre). Il concerto “mcdara(s)”, come sonorizzazione dal vivo del film, comprende poesie che la band ha scelto e tradotto in musica, in uno scambio e una contaminazione continua di linguaggi con gli allievi dell’Accademia e gli altri musicisti che hanno collaborato alla riuscita del progetto.
"Ispirato agli ultimi anni di vita e di produzione letteraria del poeta irlandese Macdara Woods (1942-2018) che aveva scelto come sua seconda casa proprio un paesino della provincia di Perugia, il progetto – racconta Fabrizio Croce – si pone l’obiettivo di rappresentare una testimonianza genuina e contemporanea del ruolo del poeta e della poesia in un’epoca in cui la tecnologia e l’innovazione dei linguaggi stanno soppiantando o trasformando radicalmente le vecchie forme di comunicazione e di creazione”.

I Militia sono un gruppo musicale attivo a Perugia dal 1979, inizialmente in ambito “Post-Punk” con il nome Lo Noize, poi sempre più dediti a sperimentazione e contaminazione in vari contesti artistici e sonori. Hanno suonato in tutta Italia e in alcuni paesi Europei aprendo, fra gli altri, i concerti di numerosi artisti internazionali, tra cui Terje Ripdal, Inti-illimani, Patrick Fitzgerald, Breathless, Artery, Mary Kelley, Subway to Sally, Nurse with wound, Jarboe. Hanno pubblicato in tutto nove album (quasi esclusivamente per la Materiali Sonori) e partecipato a progetti in vari campi: cinema, teatro, danza e arti visive. Fra le collaborazioni: Salvatore Sciarrino, Blaine Reininger (Tuxedomoon), Arlo Bigazzi, Nobukazu Takemura, Chris Karrer (Amon Duul II, Popol Vuh ed Embryo), Trans-Global Underground, David Shea, O Yuki Conjugate, Roberto Laneri (Prima Materia, Peter Gabriel Band), DJ Ralf, Enrico Fink. Nel 1991 la rivista Rockstar li classificò tra le prime 10 band Italiane. Alle musiche originali di “mcdara(s)” (pubblicato su CD, digitale e doppio LP da Materiali Sonori) hanno collaborato fra gli altri il Coro delle voci bianche del Conservatorio Morlacchi di Perugia diretto dal Maestro Franco Radicchia, Fast Animals And Slow Kids, Paolo Fresu, Simone Frondini, Giovanni Guidi, Master Freez, Eilèan Ni Chuilleanain, Ralf. Il film è stato premiato come “Miglior documentario” all’edizione 2022 del festival scozzese Echonation ed è candidato per la “Migliore colonna sonora” agli “8 and HalFilm awards” (Italia), infine è candidato come migliore Film sperimentale al “Golden Giraffe Film Festival” (Francia) e Fox Film Festival (Italia).

Macdara Woods è un poeta irlandese nato a Dublino nel 1942. Ha vissuto tra Dublino e Panicale in provincia di Perugia fino al 2018, anno della sua scomparsa. Ha pubblicato libri, tenuto readings pubblici e conferenze in giro per il mondo. È stato fondatore ed editore della rivista letteraria Cyphers e membro dell’associazione artistica irlandese Aosdàna. Ha collaborato con vari musicisti tra cui Brendan Graham, il gruppo gaelico Anuna, Benjamin Dwyer e Richard Hartshorne.

___________________________________________________________________________

inizio: ore 21

info: MAHMUTT APS - ph. & whatsapp: 353 4323798 - info@mahmutt.it
https://www.facebook.com/Mahmuttmultiarthub
EVENTI & CONCERTI
  • 2 aprile 2023

    DANTE PRIORE È PASSATO DI QUI - bellezza e attualità della memoria

    Interverranno SERGIO CHIENNI (sindaco di Terranuova B.ni); PAOLO DE SIMONIS (Rivista di Antropologia Contemporanea); CARLO FABBRI (storico); MAURO AMERIGHI (già Sindaco di Terranuova); ALBERTO RIBOLETTI (ex-Assessore alla Cultura del Comune di Terranuova); ASSOCIAZIONE TARANTA; GIAMPIERO BIGAZZI (Materiali Sonori) e LISETTA LUCHINI. ORIO ODORI. I POETI IMPROVVISATORI IN OTTAVA RIMA. Conduce ALESSANDRO BENCISTA’ direttore della rivista Toscana Folk.
    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Auditorium Le Fornaci
  • 14 aprile 2023

    IL NUMERO VENTIDUE

    di ALESSIA GIOVANNA MATRISCIANO
    con CHIARA CAPPELLI
    musiche di FEDERICA CLEMENTI
    Rignano Sull’Arno (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
    #PATCHWORK2023
  • 15 aprile 2023

    WALTER STERBINI

    SORRIDIMI… E TI RACCONTO
    con ANTONIO FABIS (piano e arrangiamenti). MARCO RASPINI (chitarre)
    CAVRIGLIA (AR) .  Teatro Comunale
  • 16 aprile 2023

    LETIZIA FUOCHI

    presentazione del libro "Nuda è la voce - raccolta di monologhi e canzoni" e del disco "Zing".
    con la partecipazione di Giampiero Bigazzi.
    SAN GIOVANNI VALDARNO (AR) . Palomar - ore 17
  • 19 aprile 2023

    CHIARA CAPPELLI in "Resterò testimone"

    con Cosimo Boni (tromba) e Arlo Bigazzi (basso elettrico, electronics).
    FIGLINE VALDARNO (FI) . Liceo Vasari - ore 10
  • 20 aprile 2023

    CHIARA CAPPELLI in "Resterò testimone"

    con Cosimo Boni (tromba) e Arlo Bigazzi (basso elettrico, electronics).
    FIGLINE VALDARNO (FI) . Liceo Vasari - ore 10
  • 22 aprile 2023

    Michele Marini OrganicTrio

    FRATTAMAGGIORE (NAPOLI) . Jazz Café
  • 25 aprile 2023

    MARTINICCA BOISON

    l'annuale reunion!
    SETTIGNANO (FI) . Casa del Popolo
  • 3 maggio 2023

    ENZO BROGI

    "Frammenti"
    MONTEVARCHI (AR) . Spazio Politeama
  • 28 maggio 2023

    DON ANTONIO

    Open act: STEFANO DONATO & MODINE’S HOWL LEGEND
    Castelfranco Piandiscò (AR) . Macelleria Buccianti Giulio – via Roma
    #PATCHWORK2023
  • 16 giugno 2023

    STEFANO DONATO & MODINE’S HOWL LEGEND

    con ARLO BIGAZZI (basso). LORENZO DONATO (chitarra).
    BRUNO BERNARDONI (chitarra).
    Rignano Sull’Arno (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
    #PATCHWORK2023
  • 4 luglio 2023

    ORIENTOCCIDENTE 2023 : GIACOMO ROSSETTI

    in concerto
    Castelnuovo in Avane - Cavriglia . Museo MINE
    [L’Urlo della Memoria]
  • 9 luglio 2023

    ORIENTOCCIDENTE 2023 : "LEVARE IL MUSO ALLE STELLE"

    Sulle tracce di Jack London
    DIEGO COSCIA
    con ARLO BIGAZZI (basso elettrico, electronics). STEFANO “DONA” DONATO (voce). & PUNKCAKE con DAMIANO FALCIONI. SONIA PICCHIONI. BRUNO BERNARDONI. LORENZO MIGLIORE. LORENZO DONATO.
    MODINE - LORO CIUFFENNA . Circolo ARCI Pratomagno.
  • 30 luglio 2023

    ORIENTOCCIDENTE 2023 : THE SLEEPING TREE

    Il concerto sul fiume
    LORO CIUFFENNA . Massette sul Ciuffenna