fuori i dischi: SIRIMIRI BAND - Urban Harmony . 2CD

SIRIMIRI BAND - Urban Harmony . 2CD - 99163



Enrico Benini (tenor sax, flute, aerophone)
Alex Biagi (alto sax)
Vittorio Bortoluzzi (keybaords)
Alessandro Cresci (bass guitar)
Gianni Salaorni (guitar)
Daniele Trambusti (drums)

Tutti gli arrangiamenti della band.
Registrato a Firenze, Febbraio - Aprile 2022
eccetto “Visal” e “Viaggio a Vapore”
registratro dal vivo il 26/5/2018

prtodotto da Daniele Trambusti

La Sirimiri Band (il termine sirimiri, in lingua spagnola, indica una pioggia leggera e persistente) apparve sulla scena musicale fiorentina sul finire degli anni Settanta per iniziativa di Vittorio Bortoluzzi (tastiere) ed Enrico Benini (flauto, sax), che riuscirono così a consolidare precedenti positive esperienze come le giovanili formazioni progressive e jazz-rock (Murlo Nuovo, Dharma).

Della nuova formazione fecero parte Stefano Oderisi alla batteria, Alessandro Cresci al basso, Massimo Rastrelli alla chitarra e, più tardi, il giovane talento jazz Nicola Maccianti al sax tenore. Appunto con l'inserimento di Nicola Maccianti, e quindi con un organico caratterizzato dalla presenza di due saxofonisti come front-liner, la Sirimiri Band aggiunse alla propria musica una maggiore intensità e varietà di fraseggio, riuscendo a confezionare una originale e accattivante miscela di fusion (Nucleus, Soft Machine, Weather Report, Return to Forever e altri) con alcuni spunti ritmici alla Santana, ma sempre mantenendo le proprie tipiche coloriture progressive (dovute in prevalenza al frequente uso del flauto di Enrico Benini).

Le composizioni della Sirimiri Band si basavano essenzialmente sul groove generato da efficaci riff di basso elettrico, spesso in tempi dispari, e di suggestive strutture armoniche del piano, su cui venivano costruite assertive melodie dei due saxofoni, con una successiva intensa progressione di assoli, laddove aveva modo di sprigionarsi la ricchezza strumentale del gruppo (sax alto, sax tenore, flauto, piano, chitarra). Il gruppo riuscì a capitalizzare una breve ma intensa popolarità, incorrendo nello scioglimento agli albori degli anni Ottanta.

Cinque anni or sono, in seguito alla prematura scomparsa di Nicola Maccianti, il gruppo è infine di nuovo insieme, ricostruito intorno alle figure dei fondatori Enrico Benini, Vittorio Bortoluzzi e Alessandro Cresci (che nel frattempo ha potuto vantare una lunga militanza nel noto gruppo pop Luciferme), e con l'apporto di Gianni Salaorni (Alcool, Hypnodance, Alien Roy Group) alla chitarra, Alessandro ‘Alex’ Biagi (Effetto Contrario, Sax Nouveau e protagonista in proprio e con altri artisti di notevoli esperienze di musica sperimentale) al sax alto e di Daniele Trambusti (batterista di grande capacità ed esperienza, inizialmente con Bella Band, Diaframma e Steve Piccolo, poi a lungo con Litfiba, e con un nutritissimo curriculum di esperienze e collaborazioni musicali e discografiche, anche come produttore).

La Sirimiri Band oggi ripropone il proprio classico stile “fusion” con intense venature “progressive”, arricchito di nuovi spunti ed ispirazioni maturate attraverso le varie esperienze nel tempo accumulate dai suoi componenti vecchi e nuovi, ma sempre mantenendo l’energia ed espressività originarie.

MATERIALI SONORI ASSOCIATED
EVENTI & CONCERTI
  • 1 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : 1° MAGGIO ROSSO E MONTANARO

    con DANIELE TRAMBUSTI. GAETANO NICOSIA. ANTONELLA TACCARNO. CLAUDIO FUSAI. LETIZIA BONCHI. MARCO ZAMPOLI. MATTIA CALOSCI. ARLO BIGAZZI. STEFANO DONATO. GIAMPIERO BIGAZZI. ENZO BROGI. CHIARA CAPPELLI. SERGIO SERGES. ENRICO BERNARDONI. MARCO NOFERI.
    Modine – Loro Ciuffenna (AR) . Circolo ARCI Pratomagno - dalle ore 16
  • 3 maggio 2025

    Letizia Fuochi

    con Francesco Frank Cusumano
    "Perché non sei nata coniglio? - Il tempo della Scelta"
    SEANO (PO) . Associazione Culturale Pandora - ore 21
  • 8 maggio 2025

    Stefano Saletti

    Mediterranima LIve!
    con Yasemin Sannino, Gabriella Aiello, Fabia Salvucci, Eleonora Bordonaro, Gabriele Coen, Pejman Tadayon, Eugenio Saletti, Mario Rivera, Giovanni Lo Cascio, Arnaldo Vacca.
    ROMA . Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio G.Borgna
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA PARO PARO

    [TERRORE – UNA COMMEDIA DA PAURA]
    di Elena Grifoni e Gabriele Grigioni
    regia di Massi Fruchi
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA LILIUM

    [LA BANDA DEI BENEFATTORI]
    di Martine Rigolot nella traduzione di Annamaria Martinolli
    regia di Silvano Alpini
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 16 maggio 2025

    Primavera a Teatro: CHIARA CAPPELLI SERGIO SERGES. ARLO BIGAZZI

    [NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA
    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia]

    Produzione: Materiali Sonori
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 18 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : Alice Howe & Freeb

    Rock In Bottega!
    PIANDISCO' (AR) . via Roma - Macelleria Buccianti
  • 23 maggio 2025

    GAETANO NICOSIA

    in concerto
    RIGNANO SULL'ARNO (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
  • 24 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA DEL LONFO

    [ACCIDENTI A I’ CONDOMINIO]
    di Alfonso Ciuti
    regia di Gianna Chini.
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 24 maggio 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima!
    Pontedera (PI). Centrum Sete Sóis Sete Luas
  • 30 maggio 2025

    Primavera a Teatro: DIESIS TEATRANGO

    [QUADRI D’AUTORE - Scene dall’umano e da altre storie]
    Direzione artistica: Piero Cherici, Barbara Petrucci
    Progetto Laboratorio Permanente di Teatro Sociale
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 6 giugno 2025

    Una Notte A Terranuova

    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Piazza Repubblica
  • 7 giugno 2025

    Kabila

    Lugano (Svizzera) . Studio Foce - ore 20.30
  • 25 giugno 2025

    BRAT (Federico Bratovich)

    TORINO . Osteria Rabezzana
  • 30 giugno 2025

    Alta Madera

    Ruben Chaviano. Mino Cavallo. Filippo Pedol
    Castelnuovo Garfagnano (LU)
  • 4 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : GIACOMO ROSSETTI

    CASTELNUOVO DEI SABBIONI - CAVRIGLIA .
    piazza della Repubblica
    [L'Urlo della Memoria]
  • 7 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: BEETLEJUICE BEETLEJUICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 13 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : BOBO RONDELLI

    & MUSICA DA RIPOSTIGLIO in "Storie Assurde"
    Castelnuovo dei Sabbioni/Cavriglia (AR) . piazza della Repubblica
  • 14 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: VINCENT + EDWARD MANI DI FORBICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 21 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: ED WOOD

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti