17.11.2023" />

Materiali In Scena 2023 - Teatro di Cavriglia : GIANNI CALASTRI con MARZIO DEL TESTA e ARLO BIGAZZI in "La bicicletta di Bashir" > 17.11.2023

MATERIALI IN SCENA 2023
GIANNI CALASTRI RACCONTA BASHIR E LA SUA BICICLETTA
CON LE MUSICA DI MARZIO DEL TESTA E ARLO BIGAZZI
AL TEATRO DI CAVRIGLIA E A IL PROGRESSO DI FIRENZE!




venerdì 17 novembre . CAVRIGLIA (AR) . Teatro Comunale - ore 21.30
sabato 18 novembre. FIRENZE. Il Progresso - ore 21.30


Venerdì 17 ottobre, alle ore 21.30, al Teatro Comunale di Cavriglia terzo appuntamento per la rassegna Materiali In Scena, organizzata dal Comune e dalla Materiali Sonori: Gianni Calastri in “La bicicletta di Bashir”, con le musiche dal vivo di Marzio Del Testa e Arlo Bigazzi. Lo spettacolo verrà replicato sabato 18 novembre al circolo Il Progresso di Firenze.
Lo spettacolo è un intenso monologo che narra la storia di Bashir Ahmad Ahmadi, poeta e profugo afgano che ha vissuto per due anni a Volterra condividendo, assieme anche a Gianni Calastri, l’esperienza Teatro di Nascosto – Hidden Theatre di Annet Henneman, un gruppo internazionale di teatro reportage che condivideva, in diverse forme, le storie di rifugiati e richiedenti asilo.
Attraverso le parole di Bashir, Calastri ci conduce in una strada lunga e tortuosa che va dall’invasione russa dell’Afghanistan, all’arrivo dei talebani, passando per le peripezie drammatiche della fuga attraverso l’Iran e la Turchia fino ad approdare in Italia in compagnia di una vecchia bicicletta.
I versi di Bashir che Calastri declama, o canta alcune volte anche in afgano, ci raccontano di un uomo complesso e diverso dallo stereotipo che abbiamo del profugo. Bashir è un laureato in lettere e questa particolarità si avverte nelle reazioni e nel racconto del suo viaggio: in mezzo a sofferenze e lutti, Bashir vuole studiare, leggere, diventare scrittore. Veniva da Herat, una città chiamata la Firenze d’Oriente e per questo motivo, quando gli prospetteranno la possibilità di trasferirsi a Firenze, lui ccetterà immediatamente.
Bashir era soprattutto un poeta e la sua storia e i suoi versi, accompagnati dalla musica dal vivo di Marzio Del Testa alle percussioni acustiche ed elettroniche e Arlo Bigazzi al basso elettrico, hanno la forza di portarci in un altrove mentre parla alla nostra anima. Perché ciò che Bashir ci ha lasciato, in fin dei conti, è la sua poesia.

Musiche originali di Marzio Del Testa e Arlo Bigazzi. Poesie di Bashir Ahmad Ahmadi
scenografia di Paolo Pineschi. Produzione di Collettivo Distillerie e Materiali Sonori.

"Caro Bashir, sono già passati 11 anni da quando non ci sei più, il grido di dolore che sale dalla terra è sempre più forte, si fa fatica a resistere. Guerre frutto della cecità ed avidità dell'uomo infiammano la terra in lungo e largo. Da 11 anni porto in giro la tua storia e le tue poesie in compagnia di una vecchia bicicletta e dei suoni di Marzio Del Testa, a cui si è aggiunto da un paio d'anni Arlo Bigazzi, due bravissimi musicisti con cui mi sento totalmente a mio agio. La tua malinconia, a volte ironica e pungente, altre cupa e senza speranza, mi ha sempre colpito, capace di farmi sorridere e portarmi altrove con i tuoi versi struggenti e carichi di tristezza. Ho provato a incunearmi in quello che tu consideravi un destino già scritto, per cercare di riscriverlo, almeno in parte, e far sì che i tuoi versi e la tua storia rimangano con noi. La tua storia e le tue poesie infatti sono una forma di resistenza alla barbarie e all'ignoranza, per questo ringrazio di cuore i teatri, le associazioni, le scuole e tutte le persone che si rendono disponibili ad ospitarci”. Gianni Calastri

__________________________
inizio: ore 21.30
> biglietto: 12 € - online: 10 €)
prevendita:
info: booking@matson.it - ph. & whatsapp: 377 4494360 ph: 055.9120363

—————————————————————————————————
immagine di Andrea Rauch
—————————————————————————————————

MATERIALI IN SCENA 2023 – VIII Edizione
Comune di Cavriglia - Materiali Sonori
Teatro Comunale. piazza Berlinguer, 1 - CAVRIGLIA (AR)
Tel. 377.4494360 - 055.9120363 - 055.9669731

__________________________________________________________________

< con il sostegno di BetaDue Cooperativa Sociale di Tipo B. Brahms Strumenti Musicali. Materiali Sonori Edizioni Musicali. Ulli Ulli. Quitapesares >
EVENTI & CONCERTI
  • 21 novembre 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima" Live
    con Gabriella Aiello & Eugenio Saletti
    Napoli. Lega navale italiana 
  • 21 novembre 2025

    Alta Madera

    Ruben Chaviano. Mino Cavallo. Filippo Pedol
    Firenze.
    Antisalotto Culturale (Via della Fornace 9)
  • 21 novembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Flavia Pezzo in "Ismene"

    di Ghiannis Ritsos
    con MASSIMO BEVILACQUA (chitarra elettrica)
    regia Fulvio Cauteruccio
    produzione Compagnia Teatrale Krypton
    [giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne]
    [in collaborazione con la Commissione delle Pari Opportunità del Comune di Cavriglia]
    CAVRIGLIA (AR). Teatro Comunale
  • 27 novembre 2025

    Stefano Saletti & Banda Ikona

    "Mediterranima" live!
    Lecce. Centro Culturale Mediterranea
  • 28 novembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Born To Lose Night

    THE ROOZALEPRES + SOUL KAMIKAZE in concerto
    CAVRIGLIA (AR). Teatro Comunale
  • 5 dicembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Pasolini - Frammenti in forma di rosa

    [Cinquant’anni senza, cinquant’anni con Pier Paolo Pasolini]
    con FRANCESCA BRESCHI. PIERFRANCESCO BIGAZZI. GIAMPIERO BIGAZZI.
    LA BANDA IMPROVVISA diretta da ORIO ODORI
    con la Filarmonica di Loro Ciuffenna, Zeno Odori e Damiano Puliti
    CAVRIGLIA (AR)
    . Teatro Comunale
  • 7 dicembre 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima" Live
    con Gabriella Aiello & Eugenio Saletti
    Oriolo (Rm). Festival Flautissimo
  • 12 dicembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Riccardo Lestini in "Eseguendo la sentenza"

    Le ultime 24 ore di Aldo Moro.
    CAVRIGLIA (AR). Teatro Comunale
  • 15 dicembre 2025

    KABILA

    Festa degli Auguri
    a cura dell'Associazione Valdarnese di Solidarietà
    San Giovanni Valdarno (AR). Pieve di San Giovanni Battista - ore 17.45
  • 19 dicembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Flame Parade

    evento speciale
    CONCERTO DI NATALE
    con Marco Zampoli. Letizia Bonchi. Francesco Agozzino. 
    Mattia Calosci. Damien Carlucci & ospiti
    CAVRIGLIA (AR). Teatro Comunale
  • 20 dicembre 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima" Live
    Banda Ikona & Baobab Ensemble
    Roma. Museo Nazionale degli Strumenti Musicali
THE BIG CATALOGUE
Shop
WHAT'S HAPPENING
[ archivio news ]
FACEBOOK