Materiali Sonori Cinema - parte il crowdfunding per il nuovo cortometraggio di Piefrancesco Bigazzi

RACCOLTA FONDI PER SOSTENERE
IL NUOVO CORTOMETRAGGIO DI PIERFRANCESCO BIGAZZI “C’È DA COMPARE IL LATTE”, CON ALESSANDRO BENVENUTI E ROBERTO ABBIATI.
Prodotto da Materiali Sonori Cinema.




qui:

https://www.produzionidalbasso.com/project/c-e-da-comprare-il-latte-short-film/?fbclid=IwAR3gpFq6XFlQ8hnYHIHOqJBGCnIyUMuN6EJl2U0zwzWBtL_NmbQBvPH2sOc


E’ in fase conclusiva la lavorazione del nuovo cortometraggio di Pierfrancesco Bigazzi, prodotto da Materiali Sonori Cinema insieme a Matteo Laguni, Andrea Rapallini e allo sceneggiatore Giuseppe Isoni. Si intitola "C’è da comprare il latte" e scava nei ricordi e nella memoria di due uomini - amici? nemici? vedremo… - interpretati da due importanti figure del panorama teatrale e cinematografico contemporaneo: Alessandro Benvenuti e Roberto Abbiati, due attori che hanno donato ai protagonisti di questa struggente novella un grande spessore.

“E’ la storia di due uomini - ha affermato Bigazzi - Alfredo, settant’anni e le giornate passate a setacciare in lungo e in largo la costa con il suo vecchio metal detector, e Carlo - suo coetaneo - che, imbracciato a sua volta un arnese simile, innesca un buffo duello in cui i due non ricercano soltanto vecchi oggetti, ma anche qualcosa sepolto nel passato…E’ corto che nasce dall’urgenza di raccontare per immagini una realtà che mi sta particolarmente a cuore, probabilmente perché vissuta in prima persona: ho visto il disagio mentale e i ricordi che se vanno come conchiglie nella sabbia. Un’esperienza difficile che ha concentrato tutte le mie energie, portandomi a lavorare sul tema della memoria da più punti di vista”.

L’ambientazione scelta sono le rive dell’Isola dell’Amore sul Delta del Po, in Emilia Romagna: "La cupa distesa di sabbia, il pallore del faro di Goro, le dune e gli arbusti spazzati dal vento hanno donato al paesaggio un dualismo naturale che nel nostro immaginario completava il quadro di questa storia sospesa in un tempo che forse non c’è”.

Adesso si tratta di sostenere i costi per la post-produzione e la distribuzione nei festival nazionali e internazionali. Il budget a disposizione è finito, ma molte persone devono ancora essere coinvolte per il lavoro richiesto dalle fasi di montaggio, color, composizione delle musiche, suoni e promozione. Una partecipazione condivisa aiuterà. Per questo è stata attivata una campagna di crowdfunding attraverso la piattaforma Produzioni dal basso, con molti premi: t-shirt, borsa, fascicolo con la sceneggiatura, cartoline, locandina, stampa darte dell’artista Monica Zeoli, realizzata appositamenten per questo progetto.

«Perché anche per i progetti che nascono da un moto spontaneo dell’anima, dai sentimenti più puri, anche per i cortometraggi che parlano d’amore, purtroppo, c’è bisogno di risorse!»

www.produzionidalbasso.com
http://www.materialisonoricinema.com/
http://www.blackoakspictures.com/

[realizzato con il contributo di NUOVOIMAIE]

_____________________________________________
MATERIALI SONORI SOC. COOP:
ph. 055 9120363 - 335 6159643
info@matson.it
www.materialisonori.it
EVENTI & CONCERTI
  • 21 novembre 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima" Live
    con Gabriella Aiello & Eugenio Saletti
    Napoli. Lega navale italiana 
  • 21 novembre 2025

    Alta Madera

    Ruben Chaviano. Mino Cavallo. Filippo Pedol
    Firenze.
    Antisalotto Culturale (Via della Fornace 9)
  • 21 novembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Flavia Pezzo in "Ismene"

    di Ghiannis Ritsos
    con MASSIMO BEVILACQUA (chitarra elettrica)
    regia Fulvio Cauteruccio
    produzione Compagnia Teatrale Krypton
    [giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne]
    [in collaborazione con la Commissione delle Pari Opportunità del Comune di Cavriglia]
    CAVRIGLIA (AR). Teatro Comunale
  • 27 novembre 2025

    Stefano Saletti & Banda Ikona

    "Mediterranima" live!
    Lecce. Centro Culturale Mediterranea
  • 28 novembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Born To Lose Night

    THE ROOZALEPRES + SOUL KAMIKAZE in concerto
    CAVRIGLIA (AR). Teatro Comunale
  • 5 dicembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Pasolini - Frammenti in forma di rosa

    [Cinquant’anni senza, cinquant’anni con Pier Paolo Pasolini]
    con FRANCESCA BRESCHI. PIERFRANCESCO BIGAZZI. GIAMPIERO BIGAZZI.
    LA BANDA IMPROVVISA diretta da ORIO ODORI
    con la Filarmonica di Loro Ciuffenna, Zeno Odori e Damiano Puliti
    CAVRIGLIA (AR)
    . Teatro Comunale
  • 7 dicembre 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima" Live
    con Gabriella Aiello & Eugenio Saletti
    Oriolo (Rm). Festival Flautissimo
  • 12 dicembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Riccardo Lestini in "Eseguendo la sentenza"

    Le ultime 24 ore di Aldo Moro.
    CAVRIGLIA (AR). Teatro Comunale
  • 15 dicembre 2025

    KABILA

    Festa degli Auguri
    a cura dell'Associazione Valdarnese di Solidarietà
    San Giovanni Valdarno (AR). Pieve di San Giovanni Battista - ore 17.45
  • 19 dicembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Flame Parade

    evento speciale
    CONCERTO DI NATALE
    con Marco Zampoli. Letizia Bonchi. Francesco Agozzino. 
    Mattia Calosci. Damien Carlucci & ospiti
    CAVRIGLIA (AR). Teatro Comunale
  • 20 dicembre 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima" Live
    Banda Ikona & Baobab Ensemble
    Roma. Museo Nazionale degli Strumenti Musicali
THE BIG CATALOGUE
Shop
WHAT'S HAPPENING
[ archivio news ]
FACEBOOK