L'omaggio a Giacomo Matteotti con lo spettacolo "Il Corpo" al Teatro Comunale di Cavriglia (AR)

“IL CORPO”:
IL RICORDO DI GIACOMO MATTEOTTI
E L’OMAGGIO ALLA SUA INTRANSIGENZA ANTIFASCISTA
AL TEATRO DI CAVRIGLIA.


giovedì 2 maggio . CAVRIGLIA (AR) . Teatro Comunale – ore 21.30

Ultimo appuntamento per “Possa la mia vita servire”, l’originale rassegna proposta dal Comune di Cavriglia e dalla Materiali Sonori che ha proposto quattro spettacoli "per capire chi siamo”, teatro civile e di narrazione storica che ha riscosso una importante accoglienza da parte del pubblico. Al Teatro Comunale giovedì 2 maggio, alle ore 21.30, sarà la volta de “Il corpo” di e con Anna Meacci, Daniela Morozzi e Chiara Riondino, per la regia di Matteo Marsan e da un'idea di Riccardo Nencini. E’ il ricordo di Giacomo Matteotti e l’omaggio al martire del nascente fascismo, cento anni fa.
Fra pochi mesi, il 10 giugno del 1924, Giacomo Matteotti venne rapito e ucciso per aver lottato, con coraggio e coerenza, contro Mussolini e il fascismo. Un uomo, non un eroe. Giocava coi figli, imprecava, amava. Una tragedia sotto gli occhi del mondo. Al suo fianco la moglie, Velia. Una storia di uomini, vincitori e vinti, e di donne che accarezzarono le pene dell'anima dei protagonisti di una stagione decisiva per il futuro d’Italia.
Le tre attrici (ormai di casa al Teatro di Cavriglia) daranno i volti a quattro figure femminili: Velia Titta, Anna Kuliscioff, Julka Schucht, Margherita Sarfatti, quattro donne che hanno legato il proprio destino ai loro uomini: Matteotti, Turati, Gramsci e Mussolini. Dentro la Storia con la esse maiuscola, prendono forma le scelte di ciascuna di loro. Nel periodo che segnerà il passaggio alla dittatura fascista, in cui si consuma il sequestro, l'omicidio e infine il ritrovamento del "corpo” del deputato socialista Giacomo Matteotti, le vediamo agire, pensare, sentire, assumere la responsabilità delle proprie scelte.
“Il corpo” - un’opera di forte attualità proprio in questi giorni di dibattito politico e di rivendicazione dell’essere o non essere antifascista oggi - vuole ricordare l’opposizione solitaria e intransigente di Giacomo Matteotti che, pur battendosi nell’ambito di una democrazia ormai morente, cento anni fa arrivò a pagare con la vita la sua lotta, coraggiosa e coerente contro Mussolini e il fascismo, a difesa di quei principi che oggi sono le fondamenta su cui ogni giorno siamo chiamati a preservare la nostra Repubblica: “uccidete pure me, ma l’idea che è in me non la ucciderete mai”.
Ci sono eventi che cambiano profondamente la storia. Eventi per i quali c’è un prima e un dopo. Il delitto Matteotti è uno di questi.

“... Arrivato a questo punto,
non ti è ammessa nessuna viltà,
anche se questo dovesse costare la vita.”

Velia Titta (moglie di Giacomo Matteotti)


[cento anni dall’assassinio di Giacomo Matteotti]
IL CORPO
di e con ANNA MEACCI. DANIELA MOROZZI. CHIARA RIONDINO
regia di Riccardo Marsan
introduzione di Riccardo Nencini
> produzione Lo Stanzone delle Apparizioni

———————————————————-------------------------------------------------------——-------------——---
inizio: ore 21.30
> biglietto: 10 € - on line: 8 €
prevendita: <https://oooh.events/>
info e prenotazioni: booking@matson.it - ph. & whatsapp: 377 4494360 ph: 055.9120363
——————————————-------------------------------------------------——————————--------------——

image.png
Comune di Cavriglia - Materiali Sonori
Teatro Comunale. piazza Berlinguer, 1 - CAVRIGLIA (AR)
Tel. 377.4494360 - 055.9120363 - 055.9669733

_____________________________________________________________________________________

immagine di Andrea Rauch
_____________________________________________________________________________________

< con il sostegno di Unicoop Firenze. BetaDue Cooperativa Sociale di Tipo B. Brahms Strumenti Musicali.
Materiali Sonori Edizioni Musicali. Ulli Ulli. Quitapesares >

MINISTERO DELLA CULTURA
EVENTI & CONCERTI
  • 24 gennaio 2025

    Letizia Fuochi

    "Tra Gaber e Faber"
    con Francesco Frank Cusumano (chitarra)
    BAGNO A RIPOLI (FI) . Teatro Antella
  • 25 gennaio 2025

    Letizia Fuochi

    "Cantare la Storia"
    FIESOLE (FI) . Biblioteca di Fiesole - ore 16.30
  • 2 febbraio 2025

    CHIARA CAPPELLI

    con ARLO BIGAZZI (basso & devices) e COSIMO BONI (tromba)
    in "𝐑𝐞𝐬𝐭𝐞𝐫𝐨̀ 𝐓𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐨𝐧𝐞
    𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝑢𝑛'𝐴𝑛𝑐𝑒𝑙𝑙𝑎, 𝑑𝑖 𝑃𝑒𝑛𝑒𝑙𝑜𝑝𝑒 𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑃𝑜𝑡𝑒𝑟𝑒"
    VIGNOLA (MO) . Circolo ARCI Ribalta
  • 22 febbraio 2025

    Letizia Fuochi

    presentazione del nuovo disco "La Scelta"
    SAN GIOVANNI VALDARNO (AR) . Palomar - ore 17.30
  • 7 marzo 2025

    CHIARA CAPPELLI

    con ARLO BIGAZZI (basso & devices) e COSIMO BONI (tromba)
    in "𝐑𝐞𝐬𝐭𝐞𝐫𝐨̀ 𝐓𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐨𝐧𝐞 - 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝑢𝑛'𝐴𝑛𝑐𝑒𝑙𝑙𝑎, 𝑑𝑖 𝑃𝑒𝑛𝑒𝑙𝑜𝑝𝑒 𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑃𝑜𝑡𝑒𝑟𝑒"
    RIGNANO SULL'ARNO (FI) . Ridotto del teatro Bruschi
  • 21 marzo 2025

    Whisky Trail

    50th ANNIVERSARY CONCERT
    con Lorenzo Greppi. Paolo Lamuraglia. Sterfano Corsi. Valentina Corsi. Claudia Tosi. Valerio Vagnoli
    FIESOLE (FI) . Teatro di Fiesole - ore 21