La seconda edizione della Festa della Musica a San Giovanni Valdarno (AR) > 21/22/23/24.06.2024

Torna la Festa della Musica – La Musica in Strada
Edizione 2024 a San Giovanni Valdarno


Materiali Sonori annuncia la seconda edizione sangiovannese della Festa della Musica, che si terrà dal 21 al 24 giugno 2024. L’evento è organizzato insieme alla Proloco e in collaborazione con il Comune di San Giovanni Valdarno e realizzato grazie al fondamentale contributo di Fondazione CR Firenze nell’ambito del bando Spettacolo dal vivo 2024 ed è promosso dal Ministero della Cultura, dalla Commissione Europea, dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale e dall’Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica.

Venerdì 21 e sabato 22 si terrà “La Festa della Musica - La Musica in Strada”, dalle 17:30 fino alle 24:00 che vedrà nel centro storico di San Giovanni Valdarno con la presenza di solisti, band di vario tipo, DJ set e street band che si collocheranno sparsi nel suggestivo centro storico della città.
Con la Festa della Musica – La Musica in Strada saluteremo l’inizio dell’estate celebrando il linguaggio universale della musica e vivendo insieme due serate all'insegna di divertimento, cultura e inclusività. L’accesso a tutti gli spettacoli sarà completamente gratuito e anche quest’anno vedrà più di 30 musicisti esibirsi in generi musicali diversi: blues, rock, hard rock, pop, jazz, dance, rap vi aspettano nel centro storico di San Giovanni Valdarno.
L’obiettivo è quello di sostituire i rumori di tutti i giorni con una vera e propria colonna sonora cittadina, dove la musica è concepita come mezzo d’incontro sociale e culturale e veicolo di espressione e comunicazione libera ed eterogenea.

Venerdì 21 giugno dalle ore 17.30 si susseguiranno performance dei seguenti musicisti: MyAmy, Frastono, Associazione Paro Paro, BAG Semiacustic Trio, gli alLIGAtori, YellowPecore, Punkcake, Albasia, La Fabbrica, Desyree, il brasilano Marcelo Beso, Filtermat, Laila & Giselle, Sandra Piomboni con Monica Barghini, Associazione Culturale Masaccio (con Silvano Alpini e Francesco Marini) e Leo Max; “Mondo Rap – un modo alternativo di fare prevenzione”, avrà, invece, uno spazio esclusivo all’Oratorio Don Bosco dalle ore 16.30, come progetto realizzato nell'ambito del piano di contrasto al gioco d'azzardo.

Sabato 22 giugno si succederanno BBB, The Soul Refiners dalla Nigeria, Pino the Music Doctor, Gennaro Iannicelli, Pink Frog Project, Roby J & Katiuscia, Spritzer Band, Ciacciabanda, Mr. Cadillac con il suo “Terrance Vol.3”, Plug & Play, Diamanti Neri, Soul Circle, Lau&Olly, Paolo “Gigio” Balestri & Simone Deventi, evento culminante della serata i concerti in piazza Cavour di Jole & Leo Di Dante con il progetto “Leopàrd Vjolet” e la band del chitarrista e cantante australiano Alan Pace.

Domenica 24 giugno, in piazza Masaccio alle ore 21.30, la tradizionale esibizione del Concerto Comunale, la banda di San Giovanni per il giorno del Patrono. Dirige il Mestro Patrizio Venturini, presenta Giuseppe D'Orsi.

Durante la festa le attività di ristorazione del centro storico saranno aperte: Antico Forno Canu, Baby Bar, Bar Martini, Bar Fiorenza, Caffetteria del Conte, Dolce Diem, Dolciumi Rossini, Fit Meal, Good Luck Kebab, Gelateria Dolci Incantesimi, Gelateria Tartarughyna, Osteria dell’Angelo, Piadineria Maninpasta, Ristorante “Osteria del Gusto”, Ristorante “Osteria Setteponti”, Ristorante Piazzeria “Da Giovannino”, Pizza.eria081, Pizzeria Mery.

“La Festa della Musica - La Musica in Strada” è organizzata con il sostegno del Concerto Comunale, Centro Commerciale Naturale - Le Vie di San Giovanni, Associazione Paro Paro, Associazione Hey There! I’m Using Theater, Coop 21, Progetto Cittadini Attivi, Associazione Culturale Masaccio, Materiali Sonori Edizioni Musicali.

info:
info@prolocosangiovannivaldarno.it
tel. 055 912 6268


EVENTI & CONCERTI
  • 21 novembre 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima" Live
    con Gabriella Aiello & Eugenio Saletti
    Napoli. Lega navale italiana 
  • 21 novembre 2025

    Alta Madera

    Ruben Chaviano. Mino Cavallo. Filippo Pedol
    Firenze.
    Antisalotto Culturale (Via della Fornace 9)
  • 21 novembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Flavia Pezzo in "Ismene"

    di Ghiannis Ritsos
    con MASSIMO BEVILACQUA (chitarra elettrica)
    regia Fulvio Cauteruccio
    produzione Compagnia Teatrale Krypton
    [giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne]
    [in collaborazione con la Commissione delle Pari Opportunità del Comune di Cavriglia]
    CAVRIGLIA (AR). Teatro Comunale
  • 27 novembre 2025

    Stefano Saletti & Banda Ikona

    "Mediterranima" live!
    Lecce. Centro Culturale Mediterranea
  • 28 novembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Born To Lose Night

    THE ROOZALEPRES + SOUL KAMIKAZE in concerto
    CAVRIGLIA (AR). Teatro Comunale
  • 5 dicembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Pasolini - Frammenti in forma di rosa

    [Cinquant’anni senza, cinquant’anni con Pier Paolo Pasolini]
    con FRANCESCA BRESCHI. PIERFRANCESCO BIGAZZI. GIAMPIERO BIGAZZI.
    LA BANDA IMPROVVISA diretta da ORIO ODORI
    con la Filarmonica di Loro Ciuffenna, Zeno Odori e Damiano Puliti
    CAVRIGLIA (AR)
    . Teatro Comunale
  • 7 dicembre 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima" Live
    con Gabriella Aiello & Eugenio Saletti
    Oriolo (Rm). Festival Flautissimo
  • 12 dicembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Riccardo Lestini in "Eseguendo la sentenza"

    Le ultime 24 ore di Aldo Moro.
    CAVRIGLIA (AR). Teatro Comunale
  • 15 dicembre 2025

    KABILA

    Festa degli Auguri
    a cura dell'Associazione Valdarnese di Solidarietà
    San Giovanni Valdarno (AR). Pieve di San Giovanni Battista - ore 17.45
  • 19 dicembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Flame Parade

    evento speciale
    CONCERTO DI NATALE
    con Marco Zampoli. Letizia Bonchi. Francesco Agozzino. 
    Mattia Calosci. Damien Carlucci & ospiti
    CAVRIGLIA (AR). Teatro Comunale
  • 20 dicembre 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima" Live
    Banda Ikona & Baobab Ensemble
    Roma. Museo Nazionale degli Strumenti Musicali
THE BIG CATALOGUE
Shop
WHAT'S HAPPENING
[ archivio news ]
FACEBOOK