Orientoccidente 2024 > ritorna il CONCERTO SUL CIUFFENNA con PEPPE VOLTARELLI a Loro Ciuffenna > 17.07.2024 - ore 21.30

ORIENTOCCIDENTE 2024:
IL CONCERTO SUL FIUME
CON IL CANTAUTORE PEPPE VOLTARELLI
a LORO CIUFFENNA.


mercoledì 17 luglio . LORO CIUFFENNA (AR) . Massette sul Ciuffenna – ore 21.30

Secondo appuntamento a Loro Ciuffenna per il festival Orientoccidente - sempre all’insegna della valorizzazione dell’ambiente del Pratomagno - con la terza imperdibile edizione del “concerto sul fiume” che si è rivelato uno dei momenti più affascinanti del festival. Mercoledì 17 luglio, alle ore 21.30, in uno scenario sperimentale e in un luogo veramente inusuale come i sassi delle Massette sul torrente Ciuffenna (nella zona oltre l’Auditorium), l’Assessorato alla Cultura del Comune di Loro Ciuffenna e la Materiali Sonori presentano il concerto dello straordinario cantautore calabrese Peppe Voltarelli.

Autore di canzoni, scrittore e attore, Voltarelli è attivo dal 1994 come fondatore, voce e leader de Il Parto delle Nuvole Pesanti, band di culto del new folk italiano. Da solista ha pubblicato sette album in studio, quattro colonne sonore e due live, aggiudicatosi per tre volte la Targa Tenco. È stato attore protagonista e coautore del film “La vera leggenda di Tony Vilar” di Giuseppe Gagliardi. Ha collaborato con Claudio Lolli, Teresa De Sio, Sergio Cammariere, Otello Profazio, Roy Paci, Carmen Consoli, Bandabardò e Amy Denio. Un’attività concertistica da sempre intensa lo ha portato a suonare in 23 paesi in tutto il mondo e suoi dischi sono stati pubblicati in Europa, Argentina, Canada e Stati Uniti. L’ultimo lavoro, il disco “La grande corsa verso Lupionòpolis”, è stato registrato a New York e pubblicato da Visage Music nel 2023.

L’ambiente del “concerto sul fiume” è stato scelto, su un’idea scenografica del regista Pierfrancesco Bigazzi, in collaborazione con Alice Vieri e Mattia Calosci, come buon auspicio e come impegno rispetto al complicato momento dovuto ai cambiamenti climatici.


> Comune di Loro Ciuffenna
Assessorato alla Cultura

<https://www.comune.loro-ciuffenna.ar.it/>
https://www.facebook.com/ufficioinformazionituristiche.LoroCiuffenna

* intanto… l'edizione 2024 del festival Orientoccidente continua domenica 21 luglio, alle ore 21.30, al Circolo ARCI di Restone (Figline E Incisa Valdarno) il concerto “Canzoni contro la guerra” di SALE, Eugenio Saletti e la sua band; sabato 20, a cura di Dritto e Rovescio, il tradizionale Concerto all’Alba nella vigna di Traiana (Terranuova Bracciolini) con la musica celtica di Simone Barbagallo, Francesco Giura e Riccardo Franzoni; martedì 23 luglio Alta Madera con Ruben Chaviano, Mino Cavallo e Filippo Pedol a Rignano Sull’Arno (FI). E poi altro ancora…
Mentre a San Giovanni Valdarno - in piazza Cesare Battisti - si svolge, tutti i lunedì di luglio fino a martedì 6 agosto, la rassegna di film in pellicola “La Nostra Memoria Inquieta” dedicata al cinema di Christopher Nolan.

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

ORIENTOCCIDENTE 2024
culture e musiche migranti
ventesima edizione #lastwaltz
EVENTI & CONCERTI
  • 21 novembre 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima" Live
    con Gabriella Aiello & Eugenio Saletti
    Napoli. Lega navale italiana 
  • 21 novembre 2025

    Alta Madera

    Ruben Chaviano. Mino Cavallo. Filippo Pedol
    Firenze.
    Antisalotto Culturale (Via della Fornace 9)
  • 21 novembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Flavia Pezzo in "Ismene"

    di Ghiannis Ritsos
    con MASSIMO BEVILACQUA (chitarra elettrica)
    regia Fulvio Cauteruccio
    produzione Compagnia Teatrale Krypton
    [giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne]
    [in collaborazione con la Commissione delle Pari Opportunità del Comune di Cavriglia]
    CAVRIGLIA (AR). Teatro Comunale
  • 27 novembre 2025

    Stefano Saletti & Banda Ikona

    "Mediterranima" live!
    Lecce. Centro Culturale Mediterranea
  • 28 novembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Born To Lose Night

    THE ROOZALEPRES + SOUL KAMIKAZE in concerto
    CAVRIGLIA (AR). Teatro Comunale
  • 5 dicembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Pasolini - Frammenti in forma di rosa

    [Cinquant’anni senza, cinquant’anni con Pier Paolo Pasolini]
    con FRANCESCA BRESCHI. PIERFRANCESCO BIGAZZI. GIAMPIERO BIGAZZI.
    LA BANDA IMPROVVISA diretta da ORIO ODORI
    con la Filarmonica di Loro Ciuffenna, Zeno Odori e Damiano Puliti
    CAVRIGLIA (AR)
    . Teatro Comunale
  • 7 dicembre 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima" Live
    con Gabriella Aiello & Eugenio Saletti
    Oriolo (Rm). Festival Flautissimo
  • 12 dicembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Riccardo Lestini in "Eseguendo la sentenza"

    Le ultime 24 ore di Aldo Moro.
    CAVRIGLIA (AR). Teatro Comunale
  • 15 dicembre 2025

    KABILA

    Festa degli Auguri
    a cura dell'Associazione Valdarnese di Solidarietà
    San Giovanni Valdarno (AR). Pieve di San Giovanni Battista - ore 17.45
  • 19 dicembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Flame Parade

    evento speciale
    CONCERTO DI NATALE
    con Marco Zampoli. Letizia Bonchi. Francesco Agozzino. 
    Mattia Calosci. Damien Carlucci & ospiti
    CAVRIGLIA (AR). Teatro Comunale
  • 20 dicembre 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima" Live
    Banda Ikona & Baobab Ensemble
    Roma. Museo Nazionale degli Strumenti Musicali
THE BIG CATALOGUE
Shop
WHAT'S HAPPENING
[ archivio news ]
FACEBOOK