perché non i DIK DIK? a San Giovanni Valdarno > 14.09.2024

“Una vita d’avventura tour”
i mitici Dik Dik saranno a San Giovanni Valdarno:
l’utopia dei formidabili Anni Sessanta.


Sabato 14 settembre, in occasione della "Festa del Perdono", grande evento in piazza Masaccio: alle 21,30 saliranno sul palco Pietruccio Montalbetti, Lallo Sbriziolo, Gaetano Rubino e Mauro Gazzola
Note ed emozioni a San Giovanni con uno dei gruppi più iconici della musica italiana.

Sabato 14 settembre, in occasione dei festeggiamenti del Perdono, i mitici Dik Dik saliranno sul palco di piazza Masaccio. Dalle 21,30 a ingresso gratuito, Pietruccio, storico fondatore e chitarra del gruppo, e Lallo, altro fondatore e voce e chitarra, con Mauro Gazzola alle tastiere e Gaetano Rubino alla batteria si esibiranno nel concerto “Una Vita d’Avventura Tour”, dall’ultima opera discografica che include anche 6 brani inediti ed è dedicata all'altro storico co-fondatore Pepe Salvaderi.

Un tuffo nella storia della musica italiana attraverso i brani che hanno dominato le classifiche e che sono diventati veri e propri inni generazionali come “Sognando la California” e "L’Isola di Wight", brani che li hanno consacrati fra il 1966 e il 1970, e poi “Senza luce” (la versione italiana del grande successo di Procol Harum), “Il vento”, “Help Me”, “Il primo giorno di primavera”, “Vendo casa. Fino a “Uno in più”, una canzone composta da Lucio Battisti (e all’epoca cantata da Riki Maiocchi), destinata a diventare un simbolo sonoro per un’intera generazione di giovani italiani, un invito a unirsi agli altri per non essere più soli e provare a costruire un mondo migliore: in fondo l’utopia che ha attraversato tutti i formidabili Anni Sessanta.

Il concerto è organizzato dal Comune di San Giovanni Valdarno ed è a cura di Materiali Sonori.

> Comune di San Giovanni Valdarno
Assessorato alla Cultura


EVENTI & CONCERTI
  • 21 novembre 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima" Live
    con Gabriella Aiello & Eugenio Saletti
    Napoli. Lega navale italiana 
  • 21 novembre 2025

    Alta Madera

    Ruben Chaviano. Mino Cavallo. Filippo Pedol
    Firenze.
    Antisalotto Culturale (Via della Fornace 9)
  • 21 novembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Flavia Pezzo in "Ismene"

    di Ghiannis Ritsos
    con MASSIMO BEVILACQUA (chitarra elettrica)
    regia Fulvio Cauteruccio
    produzione Compagnia Teatrale Krypton
    [giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne]
    [in collaborazione con la Commissione delle Pari Opportunità del Comune di Cavriglia]
    CAVRIGLIA (AR). Teatro Comunale
  • 27 novembre 2025

    Stefano Saletti & Banda Ikona

    "Mediterranima" live!
    Lecce. Centro Culturale Mediterranea
  • 28 novembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Born To Lose Night

    THE ROOZALEPRES + SOUL KAMIKAZE in concerto
    CAVRIGLIA (AR). Teatro Comunale
  • 5 dicembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Pasolini - Frammenti in forma di rosa

    [Cinquant’anni senza, cinquant’anni con Pier Paolo Pasolini]
    con FRANCESCA BRESCHI. PIERFRANCESCO BIGAZZI. GIAMPIERO BIGAZZI.
    LA BANDA IMPROVVISA diretta da ORIO ODORI
    con la Filarmonica di Loro Ciuffenna, Zeno Odori e Damiano Puliti
    CAVRIGLIA (AR)
    . Teatro Comunale
  • 7 dicembre 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima" Live
    con Gabriella Aiello & Eugenio Saletti
    Oriolo (Rm). Festival Flautissimo
  • 12 dicembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Riccardo Lestini in "Eseguendo la sentenza"

    Le ultime 24 ore di Aldo Moro.
    CAVRIGLIA (AR). Teatro Comunale
  • 15 dicembre 2025

    KABILA

    Festa degli Auguri
    a cura dell'Associazione Valdarnese di Solidarietà
    San Giovanni Valdarno (AR). Pieve di San Giovanni Battista - ore 17.45
  • 19 dicembre 2025

    MATERIALI IN SCENA 2025 : Flame Parade

    evento speciale
    CONCERTO DI NATALE
    con Marco Zampoli. Letizia Bonchi. Francesco Agozzino. 
    Mattia Calosci. Damien Carlucci & ospiti
    CAVRIGLIA (AR). Teatro Comunale
  • 20 dicembre 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima" Live
    Banda Ikona & Baobab Ensemble
    Roma. Museo Nazionale degli Strumenti Musicali
THE BIG CATALOGUE
Shop
WHAT'S HAPPENING
[ archivio news ]
FACEBOOK