La storia di HELEN KELLER e ANNE SULLIVAN al Teatro Comunale di Cavriglia > 29.11.2024.

MATERIALI IN SCENA 2024:
CHIARA CAPPELLI e ILDA FUSCO
PRESENTANO la STORIA di HELEN KELLER e ANNE SULLIVAN
al TEATRO DI CAVRIGLIA.




venerdì 29 novembre . CAVRIGLIA (AR) . Teatro Comunale - ore 21.15


Continua con successo, al Teatro Comunale di Cavriglia, la nona edizione della rassegna Materiali In Scena, organizzata dal Comune e da Materiali Sonori. Venerdì 29 novembre alle ore 21.15, verrà presentato il quarto appuntamento: “Helen e Anne - Narrazione a due voci” con Chiara Cappelli e Ilda Fusco. Tratto dalle opere di Helen Keller è un lavoro tetrale prodotto dalla compagnia In Fabula con la regia di Mirko Angelo Castaldo.
“Helen e Anne” è un racconto, con due protagoniste, che esplora l'intenso rapporto tra Helen Keller, celebre scrittrice e attivista americana (1980-1968), e la sua insegnante Anne Sullivan, la maestra che la prese per mano ancora bambina e che le restò accanto per oltre quarant’anni. Ispirato all'autobiografia di Keller, lo spettacolo narra la lotta di una bambina sordo-cieca per uscire dall'isolamento e trovare il proprio spazio nel mondo. Attraverso la guida instancabile di Anne, Helen riesce a superare le barriere della comunicazione e a scoprire il potere delle parole. In un tempo in cui la difficoltà di comunicare appare più pressante che mai, Helen e Anne si fanno specchio del bisogno universale di entrare in relazione con l'“altro”, esplorando temi come la famiglia, il corpo e il tentativo di esprimere noi stessi. La storia di Helen Keller è la nostra storia, un racconto di resilienza e scoperta reciproca: “Mi è stato raccontato che quando ero ancora in fasce davo già segni di un carattere ambizioso e spavaldo. Imitavo con ostinazione tutto ciò che facevano gli altri”.
Una storia di dolore, ma anche di riscatto grazie a una volontà di ferro e a un'insegnante altrettanto fuori dal comune, Helen Keller riuscì a imparare a scrivere, a parlare, e a laurearsi nel 1904. Accesa pacifista si oppose alla prima guerra mondiale, difese la causa dei lavoratori, aderì al sindacato Industrial Workers of the World e al Socialist Party of America. Pioniera dei diritti della donne e la prima paladina dei diritti dei disabili in tutto il mondo. L’esempio vivente di come si può trasformare un ostacolo insormontabile in un «bene meraviglioso».

L’evento al Teatro di Cavriglia è promosso in collaborazione con l’Associazione LiberiLibri e con la Commissione Pari Opportunità del Comune di Cavriglia nell’abito delle iniziative della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
La performance prevederà il servizio di interpretariato in LIS (Lingua dei Segni Italiana) a cura di Alessandra Cristofani.

“I bambini che sono in grado di sentire imparano a parlare senza particolare sforzo. Catturano al volo le parole che cadono dalle labbra altrui, così come sono, felicemente, mentre i piccoli bambini sordi devono intrappolarle attraverso un processo lento e spesso doloroso. Ma qualunque sia questo processo, il risultato è meraviglioso. Gradualmente, partendo dal dare un nome ad un oggetto, avanziamo un passo alla volta, finché abbiamo colmato la vasta distanza fra la nostra prima sillaba balbettata e l'ampiezza del pensiero di un verso di Shakespeare”. Helen Keller

nizio: ore 21.15
> biglietto: 10 € alla biglietteria - 8 € on line
prevendita on line:
info: booking@matson.it - ph. & whatsapp: 377 4494360 ph: 055.9120363

MATERIALI IN SCENA 2024 – IX Edizione
Comune di Cavriglia - Materiali Sonori
Teatro Comunale. piazza Berlinguer, 1 - CAVRIGLIA (AR)
Tel. 377.4494360 - 055.9120363 - 055.9669731
http://www.facebook.com/materialiInScena
EVENTI & CONCERTI
  • 21 marzo 2025

    BRAT

    Federico Bratovich in concerto
    RIGNANO SULL'ARNO (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
  • 21 marzo 2025

    𝗥𝗲𝘁𝘂𝗿𝗻 𝘁𝗼 𝗔𝗰𝗮𝗽𝘂𝗹𝗰𝗼

    con ARLO BIGAZZI, LUCA LEGGERO, VITTORIO NISTRI & DEAD FREAKS SOCIETY, THE GARDEN OF LOVE, DANIELE CIULLINI & VITTORE BARONI.
    Firenze - Circolo il Progresso
  • 21 marzo 2025

    Whisky Trail

    50th ANNIVERSARY CONCERT
    con Lorenzo Greppi. Paolo Lamuraglia. Sterfano Corsi. Valentina Corsi. Claudia Tosi. Valerio Vagnoli
    FIESOLE (FI) . Teatro di Fiesole - ore 21
  • 22 marzo 2025

    Letizia Fuochi

    con Francesco Frank Cusumano
    "Perché non sei nata coniglio? - Il tempo della Scelta"
    SEANO (PO) . Associazione Culturale Pandora - ore 21
  • 2 aprile 2025

    CHIARA CAPPELLI

    con ARLO BIGAZZI (basso & devices) e COSIMO BONI (tromba & devices)
    in "𝐑𝐞𝐬𝐭𝐞𝐫𝐨̀ 𝐓𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐨𝐧𝐞 - 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝑢𝑛'𝐴𝑛𝑐𝑒𝑙𝑙𝑎, 𝑑𝑖 𝑃𝑒𝑛𝑒𝑙𝑜𝑝𝑒 𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑃𝑜𝑡𝑒𝑟𝑒"
    FIRENZE . Antisalotto Culturale
  • 10 aprile 2025

    ENZO BROGI. CLAUDIO FUSAI. GIAMPIERO BIGAZZI

    “Tre ragazzi beat - canzoni e ricordi degli Anni '60"”
    SAN GIOVANNI VALDARNO (AR) – Circolo ARCI Ponte Alle Forche – ore 21
  • 11 aprile 2025

    Letizia Fuochi

    "La scelta" in concerto
    RIGNANO SULL'ARNO (FI). Ridotto del teatro Bruschi
  • 8 maggio 2025

    Stefano Saletti

    Mediterranima LIve!
    con Yasemin Sannino, Gabriella Aiello, Fabia Salvucci, Eleonora Bordonaro, Gabriele Coen, Pejman Tadayon, Eugenio Saletti, Mario Rivera, Giovanni Lo Cascio, Arnaldo Vacca.
    ROMA . Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio G.Borgna
  • 18 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : Alice Howe & Freeb

    Rock In Bottega!
    PIANDISCO' (AR) . via Roma - Macelleria Buccianti
  • 23 maggio 2025

    GAETANO NICOSIA

    in concerto
    RIGNANO SULL'ARNO (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
  • 24 maggio 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima!
    Pontedera (PI). Centrum Sete Sóis Sete Luas
  • 6 giugno 2025

    Una Notte A Terranuova

    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Piazza Repubblica
  • 5 agosto 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : RICCARDO TESI & GIUA

    Retablos Live
    Figline e Incisa Valdarno (FI). Arena Teatro Garibaldi
    [Arena Summer]