Orientoccidente 2025 > DANIELE TRAMBUSTI e ANTONELLA TACCARINO a Montevarchi (AR).
ORIENTOCCIDENTE 2025:
DANIELE TRAMBUSTI E ANTONELLA TACCARINO
AL CIRCOLO ARCI DI MONTEVARCHI.
giovedì 17 luglio . Montevarchi (AR) . Circolo ARCI Rinascita - ore 21.30
Per la sua ventunesima edizione, il festival Orientoccidente è ospite del Circolo ARCI Rinascita di Montevarchi (via Ammiraglio Burzagli, 54): giovedì 17 luglio, alle ore 21.30, nel giardino del circolo, Daniele Trambusti e Antonella Taccarino presenteranno “Musica per un immagionario Mugello”.
Un "concerto con musica e parole” pensato come una raffinata esperienza di musica popolare da camera, capace di coniugare profondità introspettiva e momento collettivo, rigore e leggerezza. Sono composizioni originali per chitarra scritte da Trambusti per sé stesso e per un orecchio critico e sensibile. Non è musica propriamente minimalista, ma un tentativo sincero di comunicare l'anima – o la sua assenza – con chi ascolta. La giovane cantante Antonella Taccarino porta in scena la freschezza della sua voce, trasformando l'atmosfera in un incontro: canzoni che parlano al pubblico.
Conosciuto al grande pubblico nel ruolo di Marcello Morfina in "Celito lindo", Daniele Trambusti nasce come attore-autore e musicista con il Collettivo Victor Jara (Insieme a Chiara e David Riondino e Silvano Panichi). È accanto a Paolo Hendel con lo spettacolo "Non più pinguini". Lavora per qualche stagione con i Giancattivi e nel 1985 presenta "Ti amo da morire", un testo scritto da Carlo Isola e diretto da Angelo Savelli. La sua carriera si snoda attraverso il teatro (tra le altre esperienze scrive a quattro mani con David Riondino e interpreta "Il castello dei crepazi" e "L’epopea del west", e firma la regia di "Piermarmo"), il cinema ("La notte di San Lorenzo", "Era una notte buia e tempestosa” e, per la regia di Alessandro Benvenuti, “Ivo il Tardivo” e poi "I miei più cari amici”), oltre a varie apparizioni in televisione.
Biglietto: intero 3 €
https://oooh.events/
+ APERICENA + INGRESSO: 13 €
Per prenotazioni 3408684050 Daniele.
> Cooperativa Progresso Montevarchi
Materiali Sonori
* intanto… la ventunesima edizione del festival Orientoccidente continua sabato 19, alle ore 6 di mattina, l’Alba nella Vigna a Traiana/Terranuova Bracciolini, organizzato da Dritto e Rovescio, con PETRALANA che presentano “Oggi cadono le foglie”, ispirato al “Barone rampante” di Italo Calvino. La settimana successiva, la quarta di Orientoccidente, inizierà con le musiche del mondo del trio italo-argentino SAL DUENDE martedì 23 luglio a Rignano sull’Arno, al Parco Fluviale; seguono poi due appuntamenti che vogliono ricordare la Resistenza e la Liberazione: giovedì 24 luglio per il LXXXI ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE concerto a San Giovanni Valdarno in Piazza Masaccio concerto di LETIZIA FUOCHI con CHIARA RONDINO e con FRANCESCO FRANK CUSUMANO, GIANNI CAMMILLI, ETTORE BONAFE’ e venerdì 25 luglio PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA e concerto di ALTA MADERA al Circolo ARCI Ponte alle Forche di San Giovanni Valdarno. E molto altro ancora...