Dritto E Rovescio/Orientoccidente 2025 > all'alba nella vigna di Traiana con i Petralana a Terranuova Bracciolini (AR) > 19.07.2025
DRITTO E ROVESCIO - ORIENTOCCIDENTE 2025:
CON PETRALANA IL CONCERTO ALL’ALBA
NELLA VIGNA DI TRAIANA - TERRANUOVA BRACCIOLINI.
sabato 19 luglio . Traiana / Terranuova Bracciolini (AR) . Vigna di Traiana - Cappella Polverini - ore 6
Undicesima edizione del concerto all’Alba nella Vigna, sabato 19 luglio alle ore 6 a Traiana con i Petralana a Traiana (Terranuova Bracciolini): musica, natura e poesia nel cuore del Valdarno per un’esperienza unica all’alba.
È uno degli appuntamenti estivi più suggestivi del Valdarno: il “Concerto all’Alba nella Vigna”, organizzato da Dritto e Rovescio presso la località Traiana a Terranuova Bracciolini. Giunta alla sua undicesima edizione, l’iniziativa ideata da Riccardo Vannelli è stata la prima del suo genere nel territorio e continua a incantare il pubblico con la magia dell’alba tra vigne a perdita d’occhio.
Protagonisti di quest’anno saranno i Petralana: Tommaso Massimo (chitarra e voce) e Marco Gallenga (violino), che proporranno un concerto tratto dal loro concept album “Oggi cadono le foglie”, ispirato a Il Barone Rampante di Italo Calvino, arricchito da brani inediti.
La cornice naturale sarà quella della Cappella Polverini, immersa nei vigneti della Fattoria La Traiana di Giandomenico Gigante: un teatro a cielo aperto dove, in un’atmosfera intima e raccolta, gli spettatori potranno vivere il rito dell’alba accompagnati da melodie dolci e coinvolgenti. Un momento di grande fascino, simbolo di nascita e rinascita, dove il silenzio della natura si fonde con le note della musica.
Il parcheggio è nella piazza del paese di Traiana. Da lì, una breve passeggiata pianeggiante condurrà il pubblico, ammirando la bellezza della natura circostante, alla location del concerto.
L’evento è parte del programma “Musica d’estate” del Comune di Terranuova Bracciolini.
Per informazioni:
info@drittoerovescio.net – messaggio whatsapp 3917333230
* intanto… la ventunesima edizione del festival Orientoccidente continua con le musiche del mondo del trio italo-argentino SAL DUENDE martedì 23 luglio a Rignano sull’Arno, al Parco Fluviale; seguono poi due appuntamenti che vogliono ricordare la Resistenza e la Liberazione: giovedì 24 luglio per il LXXXI ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE concerto a San Giovanni Valdarno in Piazza Masaccio concerto di LETIZIA FUOCHI con CHIARA RONDINO e con FRANCESCO FRANK CUSUMANO, GIANNI CAMMILLI, ETTORE BONAFE’ e venerdì 25 luglio PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA e concerto di ALTA MADERA al Circolo ARCI Ponte alle Forche di San Giovanni Valdarno; e la quarta settimana del festival si conclude domenica 27 luglio al Circolo Arci Pratomagno di Modine/Gorgiti (Loro Ciuffenna) con la presentazione del libro “Siamo liberi?”, il cantautore milanese GAETANO NICOSIA e “I Tre Ragazzi Beat” con CLAUDIO FUSAI, ENZO BROGI e GIAMPIERO BIGAZZI. E poi molto altro ancora...