Orientoccidente 2025 > il ricordo consapevole della Liberazione dal nazifascismo a San Giovanni Valdrno (AR) > 24/25.07.2025

ORIENTOCCIDENTE 2025:
LA MEMORIA E L’ATTUALITA’ 
DELLA RESISTENZA E DELLA LIBERAZIONE
A SAN GIOVANNI VALDARNO.
CON LETIZIA FUOCHI, CHIARA RIONDINO, ALTA MADERA.




mercoledì 24 luglio . San Giovanni Valdarno . piazza Masaccio - ore 21.30
giovedì 25 luglio . San Giovanni Valdarno . Circolo ARCI Ponte alle Forche - dalle ore 20


Il Festival Orientoccidente ha fra le sue pecurialità il progetto di contribuire a mantenere viva la memoria della Resistenza e della Liberazione dal nazifascismo. Molte sono le iniziative, in questa edizione che coincide con l’80° Anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale, che vogliono ricordare e rinnovare l'impegno nel custodire la memoria di quel momento cruciale per l’Italia e il mondo. A San Giovanni Valdarno, in particolare, si celebra l’81° Anniversario della Liberazione con due giornate dense di significato, tra memoria storica, musica e partecipazione popolare. Era l’estate del 1944 quando la Liberazione arrivò in Valdarno: il passaggio del fronte, con le truppe angloamericane, aiutato e sostenuto dalla lotta dei partigiani, giunse a San Giovanni il 24 luglio e ogni anno il Comune celebra questa ricorrenza attraverso momenti istituzionali e significativi eventi.

Giovedì 24 luglio, alle ore 21 in piazza Masaccio, si terrà la cerimonia istituzionale con gli interventi del sindaco Valentina Vadi e del presidente di Anpi Valdarno Giuseppe Morandini e, a seguire, si terrà il concerto della cantautrice, scrittrice e storica fiorentina Letizia Fuochi, artista nota per la sua capacità di unire narrazione civile, musica e teatro. La sua voce intensa, la sua puntale narrazione e il suo stile interpretativo appassionato condurranno il pubblico in uno spettacolo dedicato alla Resistenza e alla lotta di Liberazione, attraverso un racconto fatto di canzoni, parole, riflessioni e testimonianze, con un repertorio di proprie composizioni e di brani dalla canzone d’autore italiana. Sul palcoscenico ci sarà anche Chiara Riondino cantante e attrice, presente ne “La scelta”, il recente disco di Fuochi dedicato proprio ai temi delle resistenze nel mondo. Ad accompagnarle Francesco Frank Cusumano e Gianni Cammilli alle chitarre ed Ettore Bonafé alle percussioni.

Venerdì 25 luglio, dalle ore 20, l’appuntamento è al Circolo Arci di Ponte alle Forche con la tradizionale “Pastasciutta antifascista”, offerta dal Circolo, simbolo della festa semplice ma potente che i fratelli Cervi offrirono per celebrare la caduta del fascismo. La serata (alle ore 21.30) sarà accompagnata dal concerto del gruppo Alta Madera, formazione che, nel 2024, ha celebrato i vent’anni di attività. Il trio – composto da Rubén Chaviano al violino, Mino Cavallo alla chitarra e Ettore Bonafé alle percussioni – propone un originale percorso musicale attraverso le sonorità dell’America latina: dalla tradizione cubana fino al Brasile, Argentina, Venezuela e alle origini ispaniche. Il loro stile si definisce latin jazz acustico, musiche del mondo con raffinati arrangiamenti strumentali capaci di trasmettere ritmo e dinamismo. Per la particolare occasione, insieme a Giampiero Bigazzi presenteranno alcune canzoni della tradizione resistenziale adattate all'originale stile del trio.

Le due giornate del 24 e 25 luglio rappresentano per la città non solo un momento di commemorazione, ma anche un’occasione di condivisione e riflessione collettiva. Un invito a coltivare la memoria come impegno quotidiano, a difendere i valori della libertà e della democrazia.

La Pastasciutta Antifascista di Orientoccicente aderisce alla Rete delle Pastasciutte Antifasciste 2025 di Casa Cervi promossa dall’Istituto Alcide Cervi.

Concerto di Letizia Fuochi: ingresso gratuito
Pastasciutta Antifascista offerta dal Circolo Arci di Ponte alle Forche
Biglietto di solidarietà per il concerto di Alta Madera: 3 €
 

> Comune di San Giovanni Valdarno
Assessorato alla Cultura
> Circolo Arci "S. Billi" aps Ponte alle Forche
> Rete delle Pastasciutte Antifasciste 2025


* intanto… la ventunesima edizione del festival Orientoccidente continua con l'atteso concerto di FLAME PARADE (reduci dalla registrazione del loro nuovo album a Bristol, UK, e dai concerti in USA) al Beta Bar di Terranuova Bracciolini; domenica 27 luglio, dalle 17.30 al Circolo Arci Pratomagno di Modine/Gorgiti (Loro Ciuffenna), con la presentazione del libro “Siamo liberi? – Resistenza e Liberazione nella Valle dell’Arno” (con Giuseppe Giachi, Arlo Bigazzi, Stefano Beccastrini, Giorgio Torricelli, Giorgio Sacchetti, Marco Noferi), il cantautore milanese GAETANO NICOSIA e “I Tre Ragazzi Beat” con CLAUDIO FUSAI, ENZO BROGI e GIAMPIERO BIGAZZI (alle ore 21.30); martedì 29 luglio l’ormai tradizionale e imperdibile Notte d’Ambra con il COLECTIVO MUJER FOHO cioè TRINADAMAS & BANDIDAS ad Ambra/Bucine in piazza Garibaldi; giovedì 31 luglio la presentazione del libro di SANDRA BONZI e CLAUDIO BISIO presenterano i loro due più recenti libri con ENZO BROGI a San Giovanni Valdarno in piazza Masaccio. E poi gli ultimi fantastici appuntamenti in agosto...
EVENTI & CONCERTI
  • 10 agosto 2025

    Letizia Fuochi

    "LA SCELTA - Esistenze Resistenze"
    con Francesco Frank Cusumano
    Castagno d'Andrea (FI) . Circolo ARCI 8 dicembre - ore 22
  • 12 agosto 2025

    Kabila

    "I paesaggi della Vallesanta"
    Chiusi della Verna . Corezzo
  • 13 agosto 2025

    Stefano Saletti & Banda Ikona

    Mediterranima Live!
    Castiglione d’Orcia (Si) - Alba e Tramonto Festival
  • 17 agosto 2025

    Stefano Saletti & Barbara Eramo

    “II canto del Sabir”
    Rocca Sinibalda (RI). Piazza della Vittoria
  • 21 agosto 2025

    La Bicicletta di Bshir

    ei e con Gianni Calastri
    con Arlo Bigazzi (basso elettrico, electronics) e Marzio Del Testa (percussioni, electronics)
    Castiglione D’Orcia (SI) . piazza Il Vecchietta - ore 21.30
    [Alba a tramonto festival]
  • 22 agosto 2025

    Enrico Fink

    in “Patrilienare - Un racconto"
    con Arlo Bigazzi (basso, electronics) e Michele Di Martino (electronics)
    Cetona (SI) . piazza Garibaldi - ore 21.30
    Festival "Storie di un angelo ferito" (dedicato a Guido Ceronetti)
  • 23 agosto 2025

    Letizia Fuochi

    "La scelta" live.
    Maresca (San Marcello Piteglio) . via Risorgimento - ore 29.30
  • 23 agosto 2025

    Kabila

    Oppido Lucano (PZ) . piazza
  • 24 agosto 2025

    Stefano Saletti & Gabriella Aiello

    Mediterranima live!
    Coreno Ausonio (LT)
  • 25 agosto 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : [LA RIVOLUZIONE DELLE DONNE – LE VOCI FEMMINILI CHE HANNO SEGNATO LA STORIA]

    Parole e musica di e con PAOLA TURCI e GINO CASTALDO
    San Giovanni Valdarno (AR). Piazza Masaccio
  • 28 agosto 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : GINEVRA DI MARCO

    con FRANCESCO MAGNELLI & ANDREA SALVADORI
    Rignano Sull'Arno (FI) . Giardini Baden-Powell
  • 4 settembre 2025

    Letizia Fuochi & Chiara Riondino

    "L’antidoto – come tentare di resistere alla distrazione di massa"
    con Ettore Bonafé (percussioni), Francesco Frank Cusumano (chitarra).
    FIRENZE . Chille de La Balanza (via di San Salvi, 12 - pad.16)
  • 5 settembre 2025

    Martinicca Boison

    Live!  sul tetto de Le Murate...
    Firenze . Le Murate Caffè Letterario - ore 21
  • 12 settembre 2025

    "Siamo Liberi? - Resistenza e liberazione nella Valle dell'Arno"

    Presentazione del libro edito da I Libri di Mompracem.
    Intervengono fra gli autori: Stefano Beccastrini, Arlo Bigazzi, Giampiero Bigazzi, Enzo Brogi, Giuseppe Giachi, Martina Giardi, Silvia Maglione, Marco Noferi, Giorgio Sacchetti, Giorgio Torricelli, Sergio Traquandi.
    SANTA BARBARA/CAVRIGLIA (AR) . Circolo ARCI - ore 21.30
  • 13 settembre 2025

    "Siamo Liberi? - Resistenza e liberazione nella Valle dell'Arno"

    Presentazione del libro edito da I Libri di Mompracem.
    Intervengono fra gli autori: Stefano Beccastrini, Arlo Bigazzi, Giampiero Bigazzi, Enzo Brogi, Giuseppe Giachi, Martina Giardi, Silvia Maglione, Marco Noferi, Giorgio Sacchetti, Giorgio Torricelli, Sergio Traquandi.
    BADIA A COLTIBUONO (SI) . Tenuta di Badia a Coltibuono - ore 17.30
  • 14 settembre 2025

    "Siamo Liberi? - Resistenza e liberazione nella Valle dell'Arno"

    presentazione del libro edito da I Libri di Mompracem, intervengono Arlo Bigazzi, Stefano Beccastrini, Giorgio Sacchetti, Martina Giardi, Giorgio Torricelli, Giuseppe Giachi, Giampiero Bigazzi.
    Montevarchi . Libreria Spazio Officina - ore 17.30
  • 25 ottobre 2025

    "Siamo Liberi? - Resistenza e liberazione nella Valle dell'Arno"

    presentazione del libro edito da I Libri di Mompracem, intervengono Giuseppe Giachi, Arlo Bigazzi, Giorgio Torricelli, Giorgio Sacchetti, Giampiero Bigazzi.
    Figline Valdarno . Sala Soci Unicoop Firenze - ore 17
  • 31 ottobre 2025

    ANDREA DICÒ & MASSIMO MASCHERONI

    Jets Live!
    Vimercate (MI)
    . Associazione Heart
  • 1 novembre 2025

    ANDREA DICÒ & MASSIMO MASCHERONI

    Jets Live!
    Milano . CIQ
THE BIG CATALOGUE
Shop
WHAT'S HAPPENING
[ archivio news ]
FACEBOOK