Orientoccidente 2025: PRATOMAGNO BEAT E RESISTENTE al Circolo ARCI Pratomagno di Modine/Gorgiti (Loro Ciuffenna) > 27.07.2025

ORIENTOCCIDENTE 2025:
UN INEDITO PRATOMAGNO, BEAT E RESISTENTE,
NELLA CONSAPEVOLE COMUNITA' DI MODINE e GORGITI. 




domenica 27 luglio . Modine/Gorgiti - Loro Ciuffenna (AR) . Circolo ARCI Pratomagno - dalle ore 17.30


Ancora una volta (e dopo il successo dell’iniziativa del 1° Maggio scorso) il Circolo ARCI Pratomagno di Modine e Gorgiti (frazioni montane di Loro Ciuffenna) è protagonista di un evento particolare e a più voci: memorie, letture, musica, canzoni e buon cibo.
Si tratta di “Pratomagno Beat e Resistente”, nuova tappa sulla montagna che domina il Valdarno per il festival Orientoccidente, domenica 27 luglio a partire dalle ore 17.30. 
Si comincerà con la presentazione del libro "Siamo liberi? Resistenza e liberazione nella Valle dell'Arno. Racconti e memorie generazionali” (edizioni I Libri di Mompracem) con gli interventi degli autori Arlo Bigazzi. Stefano Beccastrini, Giuseppe Giachi, Silvia Maglione, Marco Noferi, Giorgio Torricelli, Sergio Traquandi e con la partecipazione straordinaria dell’attore e drammaturgo Piero Cherici. Il libro, uscito in queste settimane, raccoglie racconti e memorie dalla forte impronta “generazionale”, cioè autrici e autori che appartengono a generazioni successive a quella che aveva vissuto in prima persona quei drammatici eventi. È un campionario di microstorie, legate alla comunità valdarnese, che rappresenta il primo anello di congiunzione di quella memoria tormentata, tragica e colma di speranze, al confine tra ricordi familiari condivisi, testimonianze e costruzione dell’immaginario. Oltre agli autori che interverranno a Modine, il libro si avvale di una cronologia curata da Martina Giardi e della prefazione di Letizia Fuochi.

A eseguire il cantautore Gaetano Nicosia, avvocato milanese che per più di venti anni è stato in prima linea in una serie di vicende giudiziarie legate alle mafie. Le sue sono canzoni contro i canoni sociali, auspicando un cambiamento a partire dalla memoria e dall’assimilazione dei fatti di cronaca. Il suo primo album non a caso è dedicato alla storia di Lydia Franceschi, staffetta partigiana, insegnante e madre di Roberto Franceschi, ucciso nel 1973 da un colpo di pistola sparato dalle forze dell’ordine durante una manifestazione del Movimento Studentesco. 

Alle 21.30 (dopo la possibilità di un ricco apericena) sarà di scena il divertissement “I Tre Ragazzi Beat”, canzoni e racconti degli Anni Sessanta presentati dal vivo da un improbabile trio: Claudio Fusai, una leggenda della psichedelia fiorentina (da Musicartigiana alle più recenti sperimentazioni), lo scrittore, giornalista e attivista Enzo Brogi e il coordinatore del festival Giampiero Bigazzi (fra l’altro Brogi e Bigazzi sono anche fra i protagonisti del libro “Siamo liberi?”). Con la necessaria leggerezza e una buon dose di autoironia verrà rievocata quella ancora oggi sorprendente epoca, gli aneddoti di un’adolescenza vissuta con sorpresa, le canzoni più impegnate.


> Circolo ARCI Pratomagno
https://www.facebook.com/CircoloPratomagno
> SBAM - Scambi di Bellezza Artistica e Musicale



* intanto… la ventunesima edizione del festival Orientoccidente continua martedì 29 luglio l’ormai tradizionale e imperdibile Notte d’Ambra con i ritmi e le musiche del mondo del COLECTIVO MUJER FOHO cioè TRINADAMAS & BANDIDAS ad Ambra (Bucine) in piazza Garibaldi; giovedì 31 luglio la giornalista e scrittrice SANDRA BONZI e l'attore CLAUDIO BISIO presenterano i loro due più recenti libri con ENZO BROGI a San Giovanni Valdarno in piazza Masaccio. E poi gli ultimi fantastici appuntamenti in agosto: Riccardo Tesi e Giua (5 agosto a Figline Valdarno), Paola Turci e Gino Castaldo (25 agosto a San Giovanni Valdarno), Ginevra Di Marco (28 agosto a Rignano sull’Arno).
EVENTI & CONCERTI
  • 10 agosto 2025

    Letizia Fuochi

    "LA SCELTA - Esistenze Resistenze"
    con Francesco Frank Cusumano
    Castagno d'Andrea (FI) . Circolo ARCI 8 dicembre - ore 22
  • 12 agosto 2025

    Kabila

    "I paesaggi della Vallesanta"
    Chiusi della Verna . Corezzo
  • 13 agosto 2025

    Stefano Saletti & Banda Ikona

    Mediterranima Live!
    Castiglione d’Orcia (Si) - Alba e Tramonto Festival
  • 17 agosto 2025

    Stefano Saletti & Barbara Eramo

    “II canto del Sabir”
    Rocca Sinibalda (RI). Piazza della Vittoria
  • 21 agosto 2025

    La Bicicletta di Bshir

    ei e con Gianni Calastri
    con Arlo Bigazzi (basso elettrico, electronics) e Marzio Del Testa (percussioni, electronics)
    Castiglione D’Orcia (SI) . piazza Il Vecchietta - ore 21.30
    [Alba a tramonto festival]
  • 22 agosto 2025

    Enrico Fink

    in “Patrilienare - Un racconto"
    con Arlo Bigazzi (basso, electronics) e Michele Di Martino (electronics)
    Cetona (SI) . piazza Garibaldi - ore 21.30
    Festival "Storie di un angelo ferito" (dedicato a Guido Ceronetti)
  • 23 agosto 2025

    Letizia Fuochi

    "La scelta" live.
    Maresca (San Marcello Piteglio) . via Risorgimento - ore 29.30
  • 23 agosto 2025

    Kabila

    Oppido Lucano (PZ) . piazza
  • 24 agosto 2025

    Stefano Saletti & Gabriella Aiello

    Mediterranima live!
    Coreno Ausonio (LT)
  • 25 agosto 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : [LA RIVOLUZIONE DELLE DONNE – LE VOCI FEMMINILI CHE HANNO SEGNATO LA STORIA]

    Parole e musica di e con PAOLA TURCI e GINO CASTALDO
    San Giovanni Valdarno (AR). Piazza Masaccio
  • 28 agosto 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : GINEVRA DI MARCO

    con FRANCESCO MAGNELLI & ANDREA SALVADORI
    Rignano Sull'Arno (FI) . Giardini Baden-Powell
  • 4 settembre 2025

    Letizia Fuochi & Chiara Riondino

    "L’antidoto – come tentare di resistere alla distrazione di massa"
    con Ettore Bonafé (percussioni), Francesco Frank Cusumano (chitarra).
    FIRENZE . Chille de La Balanza (via di San Salvi, 12 - pad.16)
  • 5 settembre 2025

    Martinicca Boison

    Live!  sul tetto de Le Murate...
    Firenze . Le Murate Caffè Letterario - ore 21
  • 12 settembre 2025

    "Siamo Liberi? - Resistenza e liberazione nella Valle dell'Arno"

    Presentazione del libro edito da I Libri di Mompracem.
    Intervengono fra gli autori: Stefano Beccastrini, Arlo Bigazzi, Giampiero Bigazzi, Enzo Brogi, Giuseppe Giachi, Martina Giardi, Silvia Maglione, Marco Noferi, Giorgio Sacchetti, Giorgio Torricelli, Sergio Traquandi.
    SANTA BARBARA/CAVRIGLIA (AR) . Circolo ARCI - ore 21.30
  • 13 settembre 2025

    "Siamo Liberi? - Resistenza e liberazione nella Valle dell'Arno"

    Presentazione del libro edito da I Libri di Mompracem.
    Intervengono fra gli autori: Stefano Beccastrini, Arlo Bigazzi, Giampiero Bigazzi, Enzo Brogi, Giuseppe Giachi, Martina Giardi, Silvia Maglione, Marco Noferi, Giorgio Sacchetti, Giorgio Torricelli, Sergio Traquandi.
    BADIA A COLTIBUONO (SI) . Tenuta di Badia a Coltibuono - ore 17.30
  • 14 settembre 2025

    "Siamo Liberi? - Resistenza e liberazione nella Valle dell'Arno"

    presentazione del libro edito da I Libri di Mompracem, intervengono Arlo Bigazzi, Stefano Beccastrini, Giorgio Sacchetti, Martina Giardi, Giorgio Torricelli, Giuseppe Giachi, Giampiero Bigazzi.
    Montevarchi . Libreria Spazio Officina - ore 17.30
  • 25 ottobre 2025

    "Siamo Liberi? - Resistenza e liberazione nella Valle dell'Arno"

    presentazione del libro edito da I Libri di Mompracem, intervengono Giuseppe Giachi, Arlo Bigazzi, Giorgio Torricelli, Giorgio Sacchetti, Giampiero Bigazzi.
    Figline Valdarno . Sala Soci Unicoop Firenze - ore 17
  • 31 ottobre 2025

    ANDREA DICÒ & MASSIMO MASCHERONI

    Jets Live!
    Vimercate (MI)
    . Associazione Heart
  • 1 novembre 2025

    ANDREA DICÒ & MASSIMO MASCHERONI

    Jets Live!
    Milano . CIQ
THE BIG CATALOGUE
Shop
WHAT'S HAPPENING
[ archivio news ]
FACEBOOK