MATERIALI IN SCENA 2025 - X Edizione . Teatro di Cavriglia (AR)
2025 – X EDIZIONE
MATERIALI IN SCENA
Teatro Comunale di Cavriglia (AR)
____________________________________________
Musiche, memorie, poesia come un diritto, come arte della relazione, tra persone, tra saperi e culture, tra presente e passato, tra saper vedere, saper ascoltare, saper fare.
Siamo alla edizione 2025, la decima, della rassegna Materiali In Scena e il suo programma conferma l'impostazione che il Comune di Cavriglia e la Materiali Sonori le hanno voluto dare fin dall’inizio: far diventare il Teatro di Cavriglia un punto di riferimento per nomi di livello nazionale, ma soprattutto per le tante eccellenze che nascono e producono cultura e spettacolo nel Valdarno, proiettate in una prospettiva professionale ma con importanti legami creativi con il nostro territorio.
Anche quest’anno sette appuntamenti musicali e teatrali: proposte originali, forte presenza di giovani e confronto fra generazioni diverse, anteprime che sono anche laboratori e produzioni che confermano la vocazione del prezioso teatro cavrigliese a essere un luogo multimediale e aperto, uno “strumento" per cittadini e operatori.
La rassegna inizierà venerdì 24 ottobre con un eccezionale ospite, un artista che ha fatto la storia della canzone italiana:
Don Backy. Scrittore di canzoni e cantante, fumettista, attore toscano è sulla scena da più di sessanta anni e ha saputo produrre gioielli musicali che fanno parte della vita e della memoria di tante persone. Il suo concerto sarà un elegante narrazione fra poesia e musica.
Sabato 8 ottobre ritorna
Stefano Donato, cantautore blues, in una formazione inedita con lo straordinario chitarrista svizzero
Ulrich Sandner, il bassista e compositore Arlo Bigazzi che ha prodotto il nuovissimo disco di Donato e, ospite speciale, la violinista dei Flame Parade Letizia Bonchi. Sarà la presentazione di “Canzoni dallo scaleo”, un sorprendente lavoro che segna il debutto discografico di un grande artista.
Venerdì 21 novembre, per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, un evento speciale in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità del Comune di Cavriglia:
Flavia Pezzo in “Ismene” con le musiche dal vivo di
Massimo Bevilacqua. Un vibrante monologo dello scrittore greco Ghiannis Ritsos. La regia è di
Fulvio Cauteruccio della Compagnia Teatrale Kripton.
Venerdì 28 novembre, il teatro di Cravriglia sarà invaso dal “rock duro” di due eccezonali band valdarnesi di rilievo nazionale con dischi e concerti al loro attivo:
The Roozalepres e, in apertura,
Soul Kamikaze. Una sfida fra musica dalla grande energia e le tavole immortali e apparentemente inviolabili di un teatro.
"Materiali In Scena" rende omaggio, venerdì 5 dicembre, ai cinquant’anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Una ripresa di un lavoro “assembleato” diversi anni fa da
Giampiero Bigazzi e portato in scena nel tempo in differenti allestimenti (la prima volta negli anni Novanta con il compianto Paolo Bonacelli): "Pasolini - Frammenti in forma di rosa”. Protagonisti saranno la cantante
Francesca Breschi e le parole di
Pierfrancesco Bigazzi e dello stesso Giampiero, accompagnate da
Banda Improvvisa diretta da
Orio Odori.
Venerdì 12 dicembre, una altra importante serata di teatro civile: “Eseguendo la Sentenza”, le ultime ventiquattro ore di Aldo Moro. Una delle pagine più oscure della nostra storia nazionale in un docu-spettacolo scritto e raccontato dallo scrittore e regista
Riccardo Lestini. Produzione di Lunazzurra.
Dopo l’eccezionale successo dell’anno scorso, la rassegna si concluderà anche questa volta venerdì 19 dicembre con un altro evento speciale, inedito ed eaclusivo: la seconda edizione del “Concerto di Natale” di
Flame Parade, la band valdarnese collocata fra le più interessanti realtà della scena musicale italiana ed europea.
venerdì 24 ottobre
DON BACKY
in concerto
sabato 8 novembre
STEFANO DONATO
e
ULRICH SANDNER
con
ARLO BIGAZZI e
LETIZIA BONCHI
produzione Materiali Sonori.
venerdì 21 novembre
“ISMENE”
di Ghiannis Ritsos
con
FLAVIA PEZZO
e
MASSIMO BEVILACQUA
regia
Fulvio Cauteruccio
produzione Compagnia Teatrale Krypton
venerdì 28 novembre
THE ROOZALEPRES
SOUL KAMIKAZE
in concerto
venerdì 5 dicembre
“PASOLINI – FRAMMENTI IN FORMA DI ROSA”
FRANCESCA BRESCHI.
PIERFRANCESCO BIGAZZI.
GIAMPIERO BIGAZZI
LA BANDA IMPROVVISA
con
Damiano Puliti e la
Filarmonica di Loro Ciuffenna
direzione di
ORIO ODORI
produzione Materiali Sonori.
venerdì 12 dicembre
“ESEGUENDO LA SENTENZA”
Le ultime 24 ore di Aldo Moro
di e con
RICCARDO LESTINI
Lunazzurra produzioni
venerdì 19 dicembre
evento speciale
FLAME PARADE
“CONCERTO DI NATALE”
con Marco Zampoli. Letizia Bonchi. Francesco Agozzino.
Mattia Calosci. Damien Carlucci & ospiti
produzione Materiali Sonori.
-------------------------------------------------------------------------------------------
biglietto: 12 € - 10 € - 8 €
prevendita: https://oooh.events
Teatro Comunale
piazza Berlinguer, 1 - CAVRIGLIA (AR)
info:
MATERIALI SONORI ph. 055.9120363
- 335.6159643
TEATRO DI CAVRIGLIA ph. 377.4494360
booking@matson.it
COMUNE DI CAVRIGLIA
ph. 055.9669733 (dal lunedì al sabato ore 8-14)
_____________________________________
Comune di Cavriglia
Materiali Sonori
Ministero della Cultura
con la collaborazione di
Unicoop Firenze, BCC- Banca del Valdarno, Cooperativa Betadue, Brahms Strumenti Musicali, Ulli Ulli
l’adesione di Rete dei Festival, Materiali Sonori Edizioni Musicali
impianti audio e luci: Materiali Sonori - Quitapesares
dedicato a Andrea Rauch
https://www.facebook.com/materialiinscena/
—————————————————————
booking:
Materiali Sonori
ph. 055.9120363
info@matson.it