#dantepieraccini100

Dante Pieraccini, poeta e maestro. Cavriglia, 1921-1998.

https://www.youtube.com/watch?v=E_mRPbLbmPA&t=70s


Una bella poesia di mio babbo, che Pierfrancesco, Mattia, Giampiero, Arlo e Steven hanno fatto rivivere proprio oggi!
Sono commossa! Grazie ❤️
Buona Pasqua a tutti!!!

Francesca Pieraccini
____________________________________________________________________________________

oggi è Pasqua. Gli sarà capitato altre volte di festeggiare il suo compleanno, 4 aprile, il giorno di Pasqua.
Ma chissà come sarebbe stato contento di celebrare i suoi cento anni il giorno della Resurrezione di Cristo…
Cavriglia, 1921-1998. Dante Pieraccini, poeta e maestro.
Alla fine aveva preferito lasciare le classi delle scuole elementari, ma non la scuola e aveva continuato a fare il maestro comunque.
E poi l'amata famiglia, le amate colline, il mare nei campeggi più assurdi, la campagna di Russia e le atrocità della guerra, il buon cibo e il buon vino, l’unificazione dei circoli Acli e Arci in piena guerra fredda, in consiglio comunale secondo coscienza, la devozione al Dio dei sinceri e degli ultimi, le briscole con il pievano e il maresciallo, le domeniche a Borronacci felicemente intrufolato in una specie di Comune di Parigi, il sopportare e sicuramente amare uno stuolo di giovani “parenti strani" che si ritrovò intorno, da Francesca a Giovanna, da Roberto a Stefano e Paola, a me (che gli promisi che prima o poi mi sarei sposato anche in chiesa, lui mise da parte una bottiglia di spumante pregiato… ma è ancora lì).
E continuò a scriver poesie, ipotizzando raccolte intitolate Rinascita, Rivivere, Reviviscenza. Una la pubblicò (insieme al fratello Antonio) e si intitolava Risvegli.
Nei suoi scritti c'era sempre l’idea di una pasqua possibile, come l’ebraica pesach: andare oltre. Da morte a vita.
Ma era, nel poetare, anche una specie di “cantastorie” perché scriveva all’occasione. Vinse dei premi (e andai a recitare i suoi componimenti).
Utilizzammo, con Arlo, alcuni suoi versi per uno speciale in cinque puntate per Rai Radio 3 e gli mettemmo intorno musicisti come Steven Brown e Blaine L. Reininger (Tuxedomoon), Chris Karrer (Amon Duul), Glen Sweeney (Third Ear Band), Dirk Descheemaeker (Wim Mertens), Paolo Lotti, Fabio Capanni. Una bella storia. Ne era orgoglioso. Di uno di questi brani, Pierfrancesco e Mattia ci hanno fatto un video che stiamo smarmellando durante questa strana celebrazione social.
La sua comunità dovrebbe dedicargli un ricordo. Bello e permanente.
La nostra è una piccola storia d’arte, ma quello che di buono abbiamo fatto lo si deve anche a lui (e a Iolanda).
Io posso solo rigraziare Francesca Pieraccini
di avermi permesso di conoscerlo e di volergli bene.
Buona Pasqua a tutte e tutti.

Giampiero Bigazzi
____________________________________________________________________________________

Qualche giorno fa entro in studio dal Boscucci
e lo trovo a lavorare: «Ganza, questa musica. O che roba è?». «Guarda che ci sei anche tu a suonare…». Cavolo! Un brano che Giampiero realizzò mille anni fa. Apro un file del Commodore Vic-20 installato nel mio cervello e qualche dato appare: cinque poesie di Dante Pieraccini, recitate da Giampiero – un po’ alla Carmelobene, a dire il vero... – musicate da lui, io, Steven Brown dei Tuxedomoon, Dirk Descheemaeker collaboratore di Wim Mertens e mi sembra anche Chris Karrer degli Amon Düül II. Un altro brano, “Perché la guerra?”, è apparso su un CD della rivista Sonora. Fine dati del file. «Ok, i brani son suoi, ci faccia quel che vuole, ma perché non mi ha detto che voleva restaurare 'sta roba?», dico a Lorenzo un po’ impermalito. Poi, leggendo un post di Pierfrancesco, ho capito: «Mio nonno Dante oggi avrebbe compiuto 100 anni. Maestro e poeta. Questa è una delle sue poesie più belle. Un cuore va a mia mamma».
Dante non è più con noi da diversi anni e allora auguri a Francesca, Giovanna, Giulia, Pierfrancesco, Mattiae Rui, stirpe di Dante Pieraccini, artista della scuderia Materiali Sonori.

Arlo Bigazzi
___________________________________________________________________________________

Mio nonno Dante oggi avrebbe compiuto 100 anni
Maestro e poeta
Questa è una delle sue poesie piu belle:
... E mi sostiene fede e amore semplicemente
Tanti anni fa
L'ha recitata mio padre Giampiero Bigazzi, suonata da mio zio Arlo Bigazzi

E Steven Brown dei Tuxedomoon
Le immagini sono mie e di Mattia Calosci, i nipoti
Un cuore va a mia mamma ❤️
Contento di essere avvolto da tanta passione

Pierfrancesco Bigazzi
___________________________________________________________________________________

"Come il seme macerato germoglia
così l'uomo rigenerato
fiducioso il messaggio
rivive: è veramente risorto!"

domani è Pasqua e Dante (il mio Dante...)
avrebbe compiuto 100 anni .

Francesca Pieraccini
___________________________________________________________________________________

#dantepieraccini100 #ilnostroDante #ilmaestro
EVENTI & CONCERTI
  • 1 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : 1° MAGGIO ROSSO E MONTANARO

    con DANIELE TRAMBUSTI. GAETANO NICOSIA. ANTONELLA TACCARNO. CLAUDIO FUSAI. LETIZIA BONCHI. MARCO ZAMPOLI. MATTIA CALOSCI. ARLO BIGAZZI. STEFANO DONATO. GIAMPIERO BIGAZZI. ENZO BROGI. CHIARA CAPPELLI. SERGIO SERGES. ENRICO BERNARDONI. MARCO NOFERI.
    Modine – Loro Ciuffenna (AR) . Circolo ARCI Pratomagno - dalle ore 16
  • 3 maggio 2025

    Letizia Fuochi

    con Francesco Frank Cusumano
    "Perché non sei nata coniglio? - Il tempo della Scelta"
    SEANO (PO) . Associazione Culturale Pandora - ore 21
  • 8 maggio 2025

    Stefano Saletti

    Mediterranima LIve!
    con Yasemin Sannino, Gabriella Aiello, Fabia Salvucci, Eleonora Bordonaro, Gabriele Coen, Pejman Tadayon, Eugenio Saletti, Mario Rivera, Giovanni Lo Cascio, Arnaldo Vacca.
    ROMA . Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio G.Borgna
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA PARO PARO

    [TERRORE – UNA COMMEDIA DA PAURA]
    di Elena Grifoni e Gabriele Grigioni
    regia di Massi Fruchi
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA LILIUM

    [LA BANDA DEI BENEFATTORI]
    di Martine Rigolot nella traduzione di Annamaria Martinolli
    regia di Silvano Alpini
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 16 maggio 2025

    Primavera a Teatro: CHIARA CAPPELLI SERGIO SERGES. ARLO BIGAZZI

    [NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA
    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia]

    Produzione: Materiali Sonori
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 18 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : Alice Howe & Freeb

    Rock In Bottega!
    PIANDISCO' (AR) . via Roma - Macelleria Buccianti
  • 23 maggio 2025

    GAETANO NICOSIA

    in concerto
    RIGNANO SULL'ARNO (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
  • 24 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA DEL LONFO

    [ACCIDENTI A I’ CONDOMINIO]
    di Alfonso Ciuti
    regia di Gianna Chini.
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 24 maggio 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima!
    Pontedera (PI). Centrum Sete Sóis Sete Luas
  • 30 maggio 2025

    Primavera a Teatro: DIESIS TEATRANGO

    [QUADRI D’AUTORE - Scene dall’umano e da altre storie]
    Direzione artistica: Piero Cherici, Barbara Petrucci
    Progetto Laboratorio Permanente di Teatro Sociale
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 6 giugno 2025

    Una Notte A Terranuova

    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Piazza Repubblica
  • 7 giugno 2025

    Kabila

    Lugano (Svizzera) . Studio Foce - ore 20.30
  • 25 giugno 2025

    BRAT (Federico Bratovich)

    TORINO . Osteria Rabezzana
  • 30 giugno 2025

    Alta Madera

    Ruben Chaviano. Mino Cavallo. Filippo Pedol
    Castelnuovo Garfagnano (LU)
  • 4 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : GIACOMO ROSSETTI

    CASTELNUOVO DEI SABBIONI - CAVRIGLIA .
    piazza della Repubblica
    [L'Urlo della Memoria]
  • 7 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: BEETLEJUICE BEETLEJUICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 13 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : BOBO RONDELLI

    & MUSICA DA RIPOSTIGLIO in "Storie Assurde"
    Castelnuovo dei Sabbioni/Cavriglia (AR) . piazza della Repubblica
  • 14 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: VINCENT + EDWARD MANI DI FORBICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 21 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: ED WOOD

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti