SIETE LIBERI IL 25 APRILE? 2021 in streaming

SIETE LIBERI IL 25 APRILE?
un’edizione speciale in streaming




Anche quest’anno, purtroppo in streaming, le cooperative BetaDue, Paterna e Materiali Sonori organizzano "Siete liberi il 25 aprile?”, evento arrivato all’undicesima edizione. Quest’anno si svolge in collaborazione con il Comune di Loro Ciuffenna (AR), nell’ambito delle iniziative di Viviamo il Museo e avrà, come sempre, l’adesione di ANPI Valdarno. Una serie di contributi video, molti dei quali realizzati per l’occasione, verranno pubblicati nelle pagine Facebook degli organizzatori (a partire dalla pagina dell’Ufficio Turistico di Loro Ciuffenna). Come tutti gli eventi di questo periodo sarà digitale, ma sarà comunque un'occasione di riflessione e di memoria, ma anche una festa, quella della Liberazione dal nazifascismo.
"È davvero tutto così triste - hanno affermato gli organizzatori - dopo un anno e più siamo ancora dentro una situazione di paure, limitazioni e soprattutto incapacità di immaginare un futuro rinnovato dove abbiano un senso vero e praticato parole come eguaglianza, giustizia, felicità – che sono sempre state le parole del 25 aprile. Abbiamo bisogno di ricordarci che la Liberazione non finisce mai e che è davvero vitale combattere contro tutti i virus della Storia. Intanto, proviamo a incontrarci, per quanto possibile, a scambiarci immagini, parole e musiche che per ognuno di noi ruotano intorno a questo giorno di memoria e di lotta. Riusciamo solo a fare piccole cose, ma le offriamo come testimonianza e come impegno: un po’ di pagine sui social, le magliette antifasciste, un bicchiere di vino rosso e un fiore per i caduti della guerra di Liberazione.
Parole, suoni e immagini si alterneranno nel corso della giornata di domenica, a partire da mezzogiorno e fino a sera: Orio Odori con ‘Bella ciao del pensionato’, per clarinetto solo; la compagnia Diritto e Rovescio porterà in scena ‘Odio gli indifferenti’; Letizia Fuochi canterà ‘Il mio testamento’ una sua canzone dedicata alla partigiana Iris Versari; Arlo Bigazzi, Clio Cicogni e Lorenzo Boscucci si cimenteranno in ‘… e io ero Sandokan’ (dal film 'C’eravamo tanto amati'); ancora musica e ancora ‘Bella ciao’, stavolta per sei strumenti a corda, con Stefano Saletti. Piero Cherici di Diesis Teatrango porterà in scena ‘Eurialo e Niso’ e la compagnia Dritto E Rovescio ‘Odio di indifferenti’ di Antonio Gramsci, mentre dal museo Venturino Giampiero Bigazzi leggerà la sua ‘La Resistenza’. Chiara Cappelli interpreterà poesie di Rodari, Ungaretti e Quasimodo. Dedicato ai fratelli Cervi, ci sarà ‘La pianura dei Sette Fratelli’ tratto da ‘Senza padrone’, con The Gang & Cantierranti. Conclusione, inevitabilmente, con 'Bella Ciao' della Filarmonica di Loro Ciuffenna. Interverrà Nicoletta Cellai, vice sindaco e assossore alla cultura del Comune di Loro Ciuffenna.

il programma (non definitivo):

- “Presentazione” dal Museo Venturino (Nicoletta Cellai vice sindaco e assessore alla cultuta Comune di Loro Ciuffenna)
- "Bella Ciao del Pensionato" per clarinetto fossile (Orio Odori)
- "Odio gli indifferenti" di Antonio Gramsci (Dritto E Rovescio)
- "Alle fronde dei salici" di Salvatore Quasimodo (Chiara Cappelli)
- “Il mio testamento” dedicata alla partigiana Iris Versari (Letizia Fuochi).
- "Il mio nome è Sandokan" (Arlo Bigazzi, Clio Cicogni, Lorenzo Boscucci)
- "Bella Ciao” per sei strumenti a corda (Stefano Saletti)
- "La madre del partigiano" di Gianni Rodari (Chiara Cappelli)
- "Eurialo E Niso" (Piero Cherici)
- “La Resistenza" dal Museo Venturino (Giampiero Bigazzi)
- "Per i morti della Resistenza" di Giuseppe Ungaretti (Chiara Cappelli)
- "La pianura dei Sette Fratelli” da Senza Padrone (The Gang & Cantierranti)
- "Bella Ciao" (Filarmonica di Loro Ciuffenna)

Comune di Loro Ciuffenna - Viviamo il Museo
BetaDue. Paterna. Materiali Sonori.
ANPI Valdarno
SIETE LIBERI IL 25 APRILE?
domenica 25 aprile . dalle ore 12 - in streamings dalla pagina
https://www.facebook.com/ufficioinformazionituristiche.LoroCiuffenna
e su
https://www.facebook.com/SieteLiberiIl25Aprile
https://www.facebook.com/search/top?q=Betadue%20Cooperativa%20Sociale
https://www.facebook.com/materialisonoriconcerti/

EVENTI & CONCERTI
  • 1 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : 1° MAGGIO ROSSO E MONTANARO

    con DANIELE TRAMBUSTI. GAETANO NICOSIA. ANTONELLA TACCARNO. CLAUDIO FUSAI. LETIZIA BONCHI. MARCO ZAMPOLI. MATTIA CALOSCI. ARLO BIGAZZI. STEFANO DONATO. GIAMPIERO BIGAZZI. ENZO BROGI. CHIARA CAPPELLI. SERGIO SERGES. ENRICO BERNARDONI. MARCO NOFERI.
    Modine – Loro Ciuffenna (AR) . Circolo ARCI Pratomagno - dalle ore 16
  • 3 maggio 2025

    Letizia Fuochi

    con Francesco Frank Cusumano
    "Perché non sei nata coniglio? - Il tempo della Scelta"
    SEANO (PO) . Associazione Culturale Pandora - ore 21
  • 8 maggio 2025

    Stefano Saletti

    Mediterranima LIve!
    con Yasemin Sannino, Gabriella Aiello, Fabia Salvucci, Eleonora Bordonaro, Gabriele Coen, Pejman Tadayon, Eugenio Saletti, Mario Rivera, Giovanni Lo Cascio, Arnaldo Vacca.
    ROMA . Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio G.Borgna
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA PARO PARO

    [TERRORE – UNA COMMEDIA DA PAURA]
    di Elena Grifoni e Gabriele Grigioni
    regia di Massi Fruchi
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA LILIUM

    [LA BANDA DEI BENEFATTORI]
    di Martine Rigolot nella traduzione di Annamaria Martinolli
    regia di Silvano Alpini
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 16 maggio 2025

    Primavera a Teatro: CHIARA CAPPELLI SERGIO SERGES. ARLO BIGAZZI

    [NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA
    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia]

    Produzione: Materiali Sonori
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 18 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : Alice Howe & Freeb

    Rock In Bottega!
    PIANDISCO' (AR) . via Roma - Macelleria Buccianti
  • 23 maggio 2025

    GAETANO NICOSIA

    in concerto
    RIGNANO SULL'ARNO (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
  • 24 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA DEL LONFO

    [ACCIDENTI A I’ CONDOMINIO]
    di Alfonso Ciuti
    regia di Gianna Chini.
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 24 maggio 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima!
    Pontedera (PI). Centrum Sete Sóis Sete Luas
  • 30 maggio 2025

    Primavera a Teatro: DIESIS TEATRANGO

    [QUADRI D’AUTORE - Scene dall’umano e da altre storie]
    Direzione artistica: Piero Cherici, Barbara Petrucci
    Progetto Laboratorio Permanente di Teatro Sociale
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 6 giugno 2025

    Una Notte A Terranuova

    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Piazza Repubblica
  • 7 giugno 2025

    Kabila

    Lugano (Svizzera) . Studio Foce - ore 20.30
  • 25 giugno 2025

    BRAT (Federico Bratovich)

    TORINO . Osteria Rabezzana
  • 30 giugno 2025

    Alta Madera

    Ruben Chaviano. Mino Cavallo. Filippo Pedol
    Castelnuovo Garfagnano (LU)
  • 4 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : GIACOMO ROSSETTI

    CASTELNUOVO DEI SABBIONI - CAVRIGLIA .
    piazza della Repubblica
    [L'Urlo della Memoria]
  • 7 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: BEETLEJUICE BEETLEJUICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 13 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : BOBO RONDELLI

    & MUSICA DA RIPOSTIGLIO in "Storie Assurde"
    Castelnuovo dei Sabbioni/Cavriglia (AR) . piazza della Repubblica
  • 14 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: VINCENT + EDWARD MANI DI FORBICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 21 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: ED WOOD

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti