Palco Fluviale / Orientoccidente 2022 > FRANCO ARMINIO e la cura dello sguardo - Bucine (AR) > 30.08.2022

PALCO FLUVIALE - ORIENTOCCIDENTE 2022:
LA POESIA DI FRANCO ARMINIO
AL TEATRO COMUNALE DI BUCINE.


martedì 30 agosto . BUCINE (AR) . Anfiteatro del Teatro Comunale - ore 21.15


Il Festival Orientoccidente si incrocia ancora una volta con Palco Fluviale, il festival organizzato dalla Compagnia teatrale Diesis Teatrango, e insieme propongono un altro appuntamento legato alla parola e alla letteratura. Martedì 30 agosto, alle ore 21.15, presso l’Area Anfiteatro del Teatro Comunale di Bucine, lo scrittore e poeta Franco Arminio presentarà “La cura dello sguardo - nuova farmacia poetica”. La sua narrazione verrà commentata dalle interazioni musicali di Arlo Bigazzi al basso elettrico: musica elettronica, ambient, minimale. Un compositore “specialista” nella musica per la “parola parlata”.
Sessantadue anni, una trentina di libri all'attivo (versi, prose, reportage, pamphlet), e alcuni film da regista, un mestiere di insegnante che ha lasciato qualche anno fa, Franco Arminio è probabilmente il più conosciuto tra i poeti contemporanei italiani, di sicuro il più venduto: i suoi libri sono ormai veri e propri best-seller, ma ciò che privilegia è il rapporto diretto con il pubblico, quella comunità provvisoria che si crea nell’incontro.
Da anni, partendo da Bisaccia (Avellino), viaggia in cerca di meraviglia e in difesa dei piccoli paesi (gli piace definirsi “paesologo”), descrivendo con estrema realtà la situazione soprattutto del Mezzogiorno d’Italia, ed è ispiratore e punto di riferimento di molte azioni contro lo spopolamento dell’Italia interna.
Ha raccontato la sua Irpinia di oggi e la zona del “cratere", quella colpita dal grande terremoto del 1980, riuscendo a coniugare uno stile narrativo originale all’impegno civile e all’indagine psicologica. “Abbiamo bisogno di contadini, di poeti, gente che sa fare il pane che ama gli alberi e riconosce il vento”, sono versi diventati una sorta di manifesto per chi lo segue e lo ama.

La serata al Teatro di Bucine si concluderà con un ottimo bicchiere di vino offerto offerto dalla Fattoria Casablanca.

“Parole migranti”, la serie finale di incontri di Orientoccidente sulla narrazione, si concluderà mercoledì 31 agosto, alle ore 21.30, con lo scrittore e operatore culturale Bruno Casini che presenterà, sempre a Villa Barberino di Meleto Valdarno, il suo libro "Frequenze Fiorentine” (Edizioni Goodfellas), dedicato alla new wave, alla moda, al teatro, al nuovo “Rinascimento rock fiorentino” degli anni Ottanta, nell’ambito di “Veglie d’Estate” a cura di Giorgio Torricelli.

PALCO FUVIALE
Biglietti: € 8 adulti - € 5 ridotto e bambini/e.
Per info e prenotazioni: info@diesisteatrango.it cell.3714130749 anche WhatsApp.
In caso di maltempo l'evento si sposterà all’interno del Teatro di Bucine.
https://www.diesisteatrango.it/

FRANCO ARMINIO
https://casadellapaesologia.org/
https://it.wikipedia.org/wiki/Franco_Arminio

ARLO BIGAZZI
https://it.wikipedia.org/wiki/Arlo_Bigazzi
https://arlobigazzi.wixsite.com/majakovskij

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

ORIENTOCCIDENTE 2022
culture e musiche migranti
diciottesima edizione #cultureemusichecontrolaguerra
EVENTI & CONCERTI
  • 1 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : 1° MAGGIO ROSSO E MONTANARO

    con DANIELE TRAMBUSTI. GAETANO NICOSIA. ANTONELLA TACCARNO. CLAUDIO FUSAI. LETIZIA BONCHI. MARCO ZAMPOLI. MATTIA CALOSCI. ARLO BIGAZZI. STEFANO DONATO. GIAMPIERO BIGAZZI. ENZO BROGI. CHIARA CAPPELLI. SERGIO SERGES. ENRICO BERNARDONI. MARCO NOFERI.
    Modine – Loro Ciuffenna (AR) . Circolo ARCI Pratomagno - dalle ore 16
  • 3 maggio 2025

    Letizia Fuochi

    con Francesco Frank Cusumano
    "Perché non sei nata coniglio? - Il tempo della Scelta"
    SEANO (PO) . Associazione Culturale Pandora - ore 21
  • 8 maggio 2025

    Stefano Saletti

    Mediterranima LIve!
    con Yasemin Sannino, Gabriella Aiello, Fabia Salvucci, Eleonora Bordonaro, Gabriele Coen, Pejman Tadayon, Eugenio Saletti, Mario Rivera, Giovanni Lo Cascio, Arnaldo Vacca.
    ROMA . Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio G.Borgna
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA PARO PARO

    [TERRORE – UNA COMMEDIA DA PAURA]
    di Elena Grifoni e Gabriele Grigioni
    regia di Massi Fruchi
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA LILIUM

    [LA BANDA DEI BENEFATTORI]
    di Martine Rigolot nella traduzione di Annamaria Martinolli
    regia di Silvano Alpini
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 16 maggio 2025

    Primavera a Teatro: CHIARA CAPPELLI SERGIO SERGES. ARLO BIGAZZI

    [NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA
    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia]

    Produzione: Materiali Sonori
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 18 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : Alice Howe & Freeb

    Rock In Bottega!
    PIANDISCO' (AR) . via Roma - Macelleria Buccianti
  • 23 maggio 2025

    GAETANO NICOSIA

    in concerto
    RIGNANO SULL'ARNO (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
  • 24 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA DEL LONFO

    [ACCIDENTI A I’ CONDOMINIO]
    di Alfonso Ciuti
    regia di Gianna Chini.
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 24 maggio 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima!
    Pontedera (PI). Centrum Sete Sóis Sete Luas
  • 30 maggio 2025

    Primavera a Teatro: DIESIS TEATRANGO

    [QUADRI D’AUTORE - Scene dall’umano e da altre storie]
    Direzione artistica: Piero Cherici, Barbara Petrucci
    Progetto Laboratorio Permanente di Teatro Sociale
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 6 giugno 2025

    Una Notte A Terranuova

    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Piazza Repubblica
  • 7 giugno 2025

    Kabila

    Lugano (Svizzera) . Studio Foce - ore 20.30
  • 25 giugno 2025

    BRAT (Federico Bratovich)

    TORINO . Osteria Rabezzana
  • 30 giugno 2025

    Alta Madera

    Ruben Chaviano. Mino Cavallo. Filippo Pedol
    Castelnuovo Garfagnano (LU)
  • 4 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : GIACOMO ROSSETTI

    CASTELNUOVO DEI SABBIONI - CAVRIGLIA .
    piazza della Repubblica
    [L'Urlo della Memoria]
  • 7 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: BEETLEJUICE BEETLEJUICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 13 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : BOBO RONDELLI

    & MUSICA DA RIPOSTIGLIO in "Storie Assurde"
    Castelnuovo dei Sabbioni/Cavriglia (AR) . piazza della Repubblica
  • 14 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: VINCENT + EDWARD MANI DI FORBICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 21 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: ED WOOD

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti